Assessore Calculli e Comandante Lamuraglia all'Ager Puglia
Assessore Calculli e Comandante Lamuraglia all'Ager Puglia
La città

Sei nuove fototrappole per stanare gli sporcaccioni

Gli apparecchi consegnati al Comune dall’Ager

Contro gli sporcaccioni che abbandonano i rifiuti, l'amministrazione comunale intende far capire che fa sul serio e non è disposta a far sconti a nessuno. In questa ottica, la lotta contro i professionisti del sacchetto selvaggio e dell'abbandono fraudolente dei rifiuti, registra un suo nuovo capitolo. Per rendere più efficace il lavoro delle pattuglie della Polizia Locale impegnate nel monitorare e controllare il territorio, affinché si rispettino le regole in termini di conferimenti dei rifiuti e di sversamento dell'immondizia in maniera arbitraria, da oggi si avranno a disposizione sei nuove fototrappole date dall'Ager, in comodato d'uso gratuito per due anni, al Comune di Gravina.

Le attrezzature sono state ritirate nella sede dell'agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti, dall'assessore all'igiene urbana, Paolo Calculli e dal comandante della Polizia Locale, Simone Lamuraglia.

Un ulteriore arma per aiutare nella lotta che si sta combattendo contro gli specialisti del sacchetto selvaggio. Una battaglia che il comando della Polizia locale, di concerto con L'Unicam, sta combattendo da diversi mesi, anche grazie all'ausilio delle fototrappole, con il risultato di aver elevato numerose sanzioni a carico di persone sorprese ad abbandonare rifiuti ai margini delle strade e dei campi. Non solo- spiega l'assessore Calculli- "sono stati promossi anche accertamenti sulla posizione dei trasgressori in relazione alla loro presenza nell'anagrafe Tari ed al puntuale pagamento della tariffa". Iniziative di controllo che adesso saranno intensificate anche grazie alle nuove fototrappole dell'Ager in dotazione al Comune: non ultime, visto che l'amministrazione comunale ha in essere la volontà di dotarsi di altri apparecchiature di controllo. Infatti, - annuncia Calculli- Attraverso gli uffici competenti stiamo verificando la possibilità di ottenere in locazione altre fototrappole".

Metodo repressivo che- a detta dell'assessore all'igiene urbana - si dimostra poco efficace se non affiancato da una attività di sensibilizzazione ambientale. In tal senso "confidiamo che le iniziative messe in campo dal Comune e da diverse associazioni consentano di raggiungere questo importante risultato" - conclude Calculli. Insomma, un monito per i trasgressori ed un invito ad una maggiore sensibilità in materia ambientale per tutta la comunità.
  • Rifiuti
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.