Ass. Delli Noci e Pres. Emiliano - puglia ti vorei
Ass. Delli Noci e Pres. Emiliano - puglia ti vorei
Turismo

Servizi di marketing localizzativo, di comunicazione e di organizzazione di eventi in co-branding, pubblicato l’Avviso esplorativo

Delli Noci: “Raccontare la Puglia non solo come destinazione turistica ma luogo in cui investire e vivere”

Pubblicato oggi l'Avviso esplorativo a presentare manifestazioni d'interesse finalizzate all'affidamento dei servizi di marketing localizzativo, di comunicazione e di organizzazione di eventi finalizzati alla proiezione internazionale dell'immagine della Puglia, e alla promozione del territorio, quale destinazione per gli investimenti, soprattutto nei settori focus considerati strategici per il rafforzamento della competitività dell'economia locale.

L'obiettivo è quello di accrescere la conoscenza del brand "Smart Puglia" e valorizzare la positiva reputazione in funzione degli obiettivi sia di promozione economica della Puglia e dei settori strategici regionali, sia di attrazione di investimenti, prioritariamente nei settori ritenuti chiave per lo sviluppo della competitività dell'economia locale, coerentemente con le strategie regionali di intervento in materia di internazionalizzazione e attrazione degli investimenti.
Le manifestazioni di interesse e relative proposte progettuali possono essere presentate da società di editoria e di stampa, di servizi di comunicazione e/o di organizzazione di eventi, con esperienza pluriennale nello specifico settore oggetto del progetto che può riguardare i seguenti settori: Manifattura sostenibile (aerospazio, meccanica avanzata, elettronica e automazione, automotive), Manifattura tradizionale (sistema casa, sistema moda), Salute dell'uomo e dell'ambiente (industria della salute e servizi sanitari, sistemi energetici e ambientali), Comunità digitali, creative e inclusive (industrie culturali, creative e del turismo), Start-up innovative.
Gli interventi di marketing localizzativo e comunicazione possono comprendere: prodotti editoriali (opuscoli, inserti pubblicitari, video), in formato cartaceo e/o digitale; pubbliredazionali; media partnership per eventi economici organizzati o promossi dalla Regione Puglia.

"Attraverso l'intensa attività di internazionalizzazione che la Regione Puglia ha messo in campo – dichiara l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – negli ultimi anni stiamo puntando con convinzione sulla promozione di una Puglia Smart. Questa iniziativa, ancora una volta, ha proprio l'obiettivo di veicolare l'immagine positiva del "Sistema Puglia", la visione di una regione conosciuta per i suoi paesaggi, per il mare, per il buon cibo, ma anche una regione dinamica, innovativa, creativa e connessa, di sicuro interesse per potenziali investitori nazionali e internazionali con progetti di sviluppo, intelligenti e sostenibili. Proiettare la Puglia su nuovi mercati implica prima di tutto la promozione di ciò che siamo in grado di fare e di ciò che già stiamo facendo in tanti settori all'avanguardia come l'aerospazio, la blue economy e l'innovazione. Raccontare la Puglia che cresce e si fa traino per l'intero Mezzogiorno resta la finalità principale e lo strumento indispensabile per spingere importanti realtà ad investire nella nostra terra."
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti di interesse, sono pari a € 1.500.000,00. I costi complessivi di realizzazione delle singole progettualità da realizzare in co-branding dovranno essere di importo inferiore a 140.000,00 euro.

L'istanza di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica utilizzando il form on-line disponibile al link https://egov.regione.puglia.it/home raggiungibile dalla Homepage del sito istituzionale della Regione Puglia alla voce "Portali tematici- Competitività".

  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Turismo, In due anni raddoppiate presenze a Gravina Ma c’è ancora tanto da lavorare
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.