servizio civile regionale
servizio civile regionale
Mondo Giovane

Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica

Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".

La prima sperimentazione della misura del Servizio Civile Regionale (SCR) entra finalmente nel vivo. E' stato pubblicato, infatti, un Avviso, (attivo a partire da ieri e aperto fino al 19 giugno) rivolto a 134 ragazze e ragazzi della Puglia, dai 18 ai 28 anni, che si pone l'obiettivo – dicono dalla Regione Puglia- "di costituire una rete di giovani volontari impegnati nell'animazione territoriale e nella promozione della conoscenza delle informazioni e delle opportunità per i propri coetanei e le proprie coetanee all'interno dei Nodi di Galattica – Rete Giovani Puglia".
Tra questi nodi anche quello attivo a Gravina che ha presentato il progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".

I posti a disposizione per la città di Gravina sono 2, con il progetto che avrà la durata di 12 mesi e con un numero di ore annue pari a 1145 (minimo 12 h settimanali, massimo 25), che comporta una retribuzione lorda di 507,30 euro mensili.

Dunque una opportunità concreta per promuovere l'inserimento dei giovani nel mercato del lavoro -commenta soddisfatto Carlo Loiudice, presidente della commissione consiliare che si occupa di politiche giovanili a Gravina. "Non solo formazione e impegno civico, ma anche un primo passo nel mondo del lavoro, con un contratto formativo, tutele e riconoscimento delle competenze" - sottolinea Loiudice, che preannuncia come "nei prossimi mesi partirà per la prima volta a Gravina anche il Servizio Civile Universale, che porterà nel nostro comune opportunità per altri 10 giovani".

Insomma, un investimento per le nuove generazioni che sembrerebbe stia portando tangibili risultati.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.