
Scuola e Università
Servizio mensa, l'amministrazione incontra i dirigenti scolastici
Archiviate le vicissitudini giudiziarie, il servizio sarà garantito da Pastore-La Grotta
Gravina - martedì 30 settembre 2014
09.00
Con l'anno scolastico inaugurato da poche settimane, genitori e scolari attendono con ansia novità in merito al servizio mensa. Interpellata sul tema, l'assessore alla scuola Laura Marchetti preferisce rinviare il tempo delle risposte definitive alla prossima settimana, in seguito ad un faccia a faccia con i dirigenti delle scuole interessate dal servizio. Incontro, al termine del quale, si potrà determinare con chiarezza la data di inizio dello stesso.
Il vertice, fissato per la mattinata del prossimo giovedì 2 ottobre, volto al coordinamento con gli istituti ed a ribadire l'impegno dell'amministrazione per il celere avvio del servizio, rappresenterà il passaggio dovuto in vista dell'effettivo assolvimento della prestazione, garantito per il prossimo triennio.
Archiviati infatti gli strascichi giudiziari che hanno intorbidito l'affidamento del servizio (con l'ultimo tassello rappresentato dalla bocciatura del ricorso presentato presso il Consiglio di Stato dalla società Markas srl per chiedere la riforma della sentenza emessa ad aprile 2014 dal Tar), intervallati dalle proroghe temporanee concesse al fine di evitare disagi ai cittadini, la refezione scolastica avrà l'associazione temporanea di imprese Pastore-La Grotta come affidatario definitivo.
Non resta dunque che attendere il prossimo giovedì per scoprire modalità e tempistica dell'espletamento del servizio che, si spera, almeno per i prossimi tre anni non regalerà ulteriori sorprese.
Il vertice, fissato per la mattinata del prossimo giovedì 2 ottobre, volto al coordinamento con gli istituti ed a ribadire l'impegno dell'amministrazione per il celere avvio del servizio, rappresenterà il passaggio dovuto in vista dell'effettivo assolvimento della prestazione, garantito per il prossimo triennio.
Archiviati infatti gli strascichi giudiziari che hanno intorbidito l'affidamento del servizio (con l'ultimo tassello rappresentato dalla bocciatura del ricorso presentato presso il Consiglio di Stato dalla società Markas srl per chiedere la riforma della sentenza emessa ad aprile 2014 dal Tar), intervallati dalle proroghe temporanee concesse al fine di evitare disagi ai cittadini, la refezione scolastica avrà l'associazione temporanea di imprese Pastore-La Grotta come affidatario definitivo.
Non resta dunque che attendere il prossimo giovedì per scoprire modalità e tempistica dell'espletamento del servizio che, si spera, almeno per i prossimi tre anni non regalerà ulteriori sorprese.