protesta cgil e lavoratori
protesta cgil e lavoratori "Lucentezza"
La città

Servizio pulizie Comune, Cgil sul piede di guerra

De Leonardis “Un’amministrazione comunale inaffidabile”

E' tutto risolto…anzi no. La vertenza che vede impegnati la ditta "la Lucentezza" di Bari, il Comune di Gravina e i lavoratori che si occupano del servizio di pulizia degli uffici comunali è tutt'altro che conclusa. Dopo una manifestazione di protesta inscenata dinanzi al Palazzo di Città e dopo l'incontro dei rappresentanti della Cgil con l'assessore Calculli e il funzionario Spano, che avevano assicurato la risoluzione della problema in pochi giorni, adesso sembra invece che un appianamento della questione sia lontana da venire.

Una vicenda che va avanti da più di otto mesi, con l'oggetto del contendere che è l'aumento dei parametri orari contrattuali dei lavoratori. "La vicenda dell'appalto dei Servizi del Comune di Gravina è di nuovo in alto mare, in quanto è scomparsa dall'agenda politica e dagli impegni dell'amministrazione comunale che ha rinviato nuovamente la soluzione della problematica a tempi indefiniti"- afferma il coordinatore della Camera del Lavoro di Gravina, Peppino Deleonardis, che insieme al responsabile provinciale della Cgil Filcams, Antonio Ventrelli, ha denunciato l'accaduto.

"Una telenovela che dura da 8 mesi, a seguito dell'assegnazione dell'appalto dei servizi delle pulizie alla ditta La Lucentezza di Modugno, che riguarda 13 lavoratori che fanno in gran parte orari di lavoro che oscillano dalla mezz'ora giornaliera alle 3 ore, percependo retribuzioni da fame"- afferma Deleonardis, ribadendo la richiesta legittima da parte dei lavoratori di un aumento dei parametri orari contrattuali, in modo da riuscire a garantire un servizio più efficiente e nel contempo migliorare le condizioni di lavoro, "visto l'aumento sostanzioso degli importi della gara di appalto rispetto alla precedente".

Insomma, sono aumentati i costi per le casse comunali, senza che ci sia stato un miglioramento del servizio, con l'aggravante che i lavoratori percepiscono stipendi da fame.

"All'aumento sostanziale degli importi del nuovo capitolato d'appalto non c'è stato ad oggi nessun ritorno per i lavoratori e i cittadini in termini di miglioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi, manifestando una forma di disprezzo verso i lavoratori con formali disponibilità puntualmente disattese, continui rinvii e prese in giro che non danno certo una buona immagine dell'Amministrazione Comunale che peraltro è firmataria di un protocollo sulle corrette relazioni sindacali (sottoscritto alcuni mesi fa) che viene puntualmente disatteso"- ricordano Deleonardis e Ventrelli.

Per tanto la Cgil non vede altra strada che quella della protesta. "A seguito di tutto ciò, non ci resta che continuare il conflitto e la lotta sindacale"- dicono dalla Cgil, pronti a proclamare lo sciopero e a dare battaglia all'amministrazione. Tant'è che – concludono Deleonardis e Ventrelli "a seguito della inaffidabilità e scorrettezza dell'Amministrazione comunale, abbiamo richiesto inoltre l'accesso agli atti, richiedendo il capitolato di appalto, la stipula del contratto e tutta la documentazione inerente all'appalto per verificare se tutti i passaggi amministrativi sono stati effettuati in modo corretto e trasparente". Insomma, la Cgil è determinata ad andare fino in fondo alla vicenda, in attesa che il Comune e l'azienda vincitrice dell'appalto facciano le loro mosse.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • CGIL
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.