Turismo
Turismo
Palazzo di città

Settembre, picco di presenze in città?

Il Comune finanzia accoglienza e ospitalità di autorità e giornalisti

Durante il mese di settembre, la nostra città ospiterà diverse iniziative culturali e di marketing territoriale. Si inizia con "Il Cammino dell'Appia Antica" che ha visto tra i suoi protagonisti il giornalista Paolo Rumuz, per proseguire con il "XIII Raduno Internazionale dei Cortei Storici" oltre all'immancabile appuntamento con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono che chiudono il mese.

Proprio per promuovere dal punto di vista turistico la Città, e favorirne la permanenza proprio in occasione di questi eventi, l'Amministrazione Comunale, accogliendo l'idea progettuale dell'Associazione Flusso Libero, ha stanziato la cifra di 2.800,00 euro finalizzata proprio all'accoglienza e alla ospitalità di Autorità e Giornalisti che nei prossimi giorni prenderanno d'assedio la città.

All'Associazione Flusso Libero, con sede legale in Via Palermo n. 4, l'obbligo di presentare il dettaglio della rendicontazione finale, oltre a definire le modalità di realizzazione delle attività che intende espletare.

Nota di cronaca: la deliberazione (n. 140/2015 n.d.r,) ha visto il voto favorevole solo di quattro assessori su otto, e tra le assenze, spicca proprio quella dell'assessore al turismo Michele Naglieri.
Della serie occhio non vede cuore non duole?
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Marketing
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.