Falstaff e le allegre comari di Windsor
Falstaff e le allegre comari di Windsor
Eventi

Shakespeare al teatro Vida

Attori e regista in erba

Ha appena diciassette anni il regista ed attore dell'opera "Falstaff e le allegre comari di Windsor" andata in scena il 15 e 16 novembre al teatro Vida ad opera della compagnia bolognese I Navig@ttori composta da attori under 18. Si chiama Eros Pascale e circondato da suoi coetanei con la passione per il teatro nel 2011 ha messo su la compagnia con cui si diverte e fa divertire chi ha il piacere di vederli all'opera.

Gli attori, infatti, hanno dato prova di saper calcare il palcoscenico nonostante la loro giovanissima età riuscendo a delineare grazie alla mimica espressiva ed alle situazioni esilaranti sottolineate dai continui cambi di luci, la beffa intorno agli sfortunati tentativi di seduzione di Sir John Falstaff verso le"comari", due ricche signore che attirano l'attenzione di Falstaff che farà di tutto per impossessarsi del loro patrimonio.

La commedia consiste nell'intreccio di due motivi: quello di Falstaff che fa la corte a due ricche borghesi di Windsor, e ne è scornato, e quello di Anna Page a cui i genitori vogliono dar marito. Falstaff trovandosi a corto di quattrini, decide di far la corte alle mogli di Ford e di Page, due borghesi di Windsor, poiché esse gestiscono il denaro dei loro mariti. La signora Ford ha una vita domestica turbata dalla gelosia del marito assillato dal timore d'esser fatto cornuto; la signora Page non va d'accordo col suo intorno al pretendente che sua figlia dovrebbe sposare. Falstaff manda identiche lettere galanti alle due donne, che decidono di vendicarsi.

Questa commedia fornisce uno spaccato della società provinciale inglese per la sua atmosfera, il muoversi dei personaggi e per il loro dialogare. La vicenda, infatti, è piena di riferimenti a luoghi e persone e usi che dovevano essere familiari ai londinesi del tempo. In realtà può essere specchio di ogni società bigotta che predica bene e razzola male.

Prossimo appuntamento con la rassegna "Amattori insieme… Premio Pippo Schinco-Vito d'Agostino" il 29 e 30 novembre con l'opera "Non ti pago" ad opera della compagnia "Il dialogo".

Ufficio stampa teatro Vida
Dr.ssa Emanuela Grassi
35 fotoFalstaff e le allegre comari di Windsor
Falstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di WindsorFalstaff e le allegre comari di Windsor
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.