
Associazioni
Si chiude “Balconi fioriti”: ecco i vincitori
Ufficializzata la classifica degli allestimenti floreali più votati.
Gravina - mercoledì 18 settembre 2013
09.00
Si conclude la prima estate fiorita del centro storico gravinese.
Con lo spoglio delle schede in forma pubblica presso l'ufficio Iatdi Gravina è terminata infatti la prima edizione del concorso "Balconi fioriti", la manifestazione che insieme a "Mercanti in fiore" ha animato e colorato l'intera estate cittadina. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale in collaborazione con movimento Bosco-Città, in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, l'associazione @Turism, e patrocinata dal parco nazionale dell'alta Murgia, l'iniziativa è stata concepita con lo spirito di valorizzare ed abbellire le abitazioni, le strade, i vicoli ed i quartieri del centro storico il Concorso ha saputo animare e promuovere presso i cittadini i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro urbano. Un impulso raccolto positivamente dai residenti del centro storico e da diversi imprenditori locali che hanno allestito balconi, piazze e spazi inutilizzati.
Due le categorie degli allestimenti: "Balconi" e "Postazioni a terra". Dalla somma percentuale dei voti sono stati proclamati i vincitori delle due categorie.
Per la categoria "Balconi" i vincitori sono, nell'ordine:
1. Bartolo Dimattia (Via San Nicola)
2. Bosco Città - Allestimento di Daniele Parisi (Piazza Notar Domenico )
3. Coveri Color Srl (Via Matteotti)
4. Benedetta Gramegna (Via Abbrazzo D'Ales)
5. Farmacia Agricola Ceci (Via Matteotti)
6. Vivai Pichichero (Via Matteotti)
7. Ai Nipotini Domenico e Benedetta (Via Calderoni)
8. F.lli Giannini Pneumatici (Via Matteotti)
9. Agrifood Farm (Piazza della Repubblica)
10. A Lia e Michele (Via Lupi)
11. La Casa di Nonna Francesca (Via Calderoni)
12. Famiglia Raguso e Merolla (Via Calderoni)
13. Pierpaolo, Elena e Giulio (Via Ingannamorte)
14. Anita Dimattia (via San Nicola)
Per la categoria "Vivai a terra":
1. Vivai Cucco (Piazza Plebiscito)
2. Lorussauto (Via Libertà)
3. Fondazione Ettore Pomarici Santomasi (Via Museo)
4. Bar King of Kings (Via Casalnuovo)
Per tutto il mese di settembre sarà ancora possibile visitare i balconi partecipanti, mentre per il ritiro dei premi è possibile rivolgersi dal 1° ottobre presso l'Ufficio Iat. La premiazione ufficiale avverrà durante i festeggiamenti del Santo Patrono della città di Gravina, mentre il 25 settembre, alle 17, nella sala consiliare di Palazzo di Città si terrà una cerimonia di ringraziamento.
Con lo spoglio delle schede in forma pubblica presso l'ufficio Iatdi Gravina è terminata infatti la prima edizione del concorso "Balconi fioriti", la manifestazione che insieme a "Mercanti in fiore" ha animato e colorato l'intera estate cittadina. Fortemente voluta dall'amministrazione comunale in collaborazione con movimento Bosco-Città, in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, l'associazione @Turism, e patrocinata dal parco nazionale dell'alta Murgia, l'iniziativa è stata concepita con lo spirito di valorizzare ed abbellire le abitazioni, le strade, i vicoli ed i quartieri del centro storico il Concorso ha saputo animare e promuovere presso i cittadini i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro urbano. Un impulso raccolto positivamente dai residenti del centro storico e da diversi imprenditori locali che hanno allestito balconi, piazze e spazi inutilizzati.
Due le categorie degli allestimenti: "Balconi" e "Postazioni a terra". Dalla somma percentuale dei voti sono stati proclamati i vincitori delle due categorie.
Per la categoria "Balconi" i vincitori sono, nell'ordine:
1. Bartolo Dimattia (Via San Nicola)
2. Bosco Città - Allestimento di Daniele Parisi (Piazza Notar Domenico )
3. Coveri Color Srl (Via Matteotti)
4. Benedetta Gramegna (Via Abbrazzo D'Ales)
5. Farmacia Agricola Ceci (Via Matteotti)
6. Vivai Pichichero (Via Matteotti)
7. Ai Nipotini Domenico e Benedetta (Via Calderoni)
8. F.lli Giannini Pneumatici (Via Matteotti)
9. Agrifood Farm (Piazza della Repubblica)
10. A Lia e Michele (Via Lupi)
11. La Casa di Nonna Francesca (Via Calderoni)
12. Famiglia Raguso e Merolla (Via Calderoni)
13. Pierpaolo, Elena e Giulio (Via Ingannamorte)
14. Anita Dimattia (via San Nicola)
Per la categoria "Vivai a terra":
1. Vivai Cucco (Piazza Plebiscito)
2. Lorussauto (Via Libertà)
3. Fondazione Ettore Pomarici Santomasi (Via Museo)
4. Bar King of Kings (Via Casalnuovo)
Per tutto il mese di settembre sarà ancora possibile visitare i balconi partecipanti, mentre per il ritiro dei premi è possibile rivolgersi dal 1° ottobre presso l'Ufficio Iat. La premiazione ufficiale avverrà durante i festeggiamenti del Santo Patrono della città di Gravina, mentre il 25 settembre, alle 17, nella sala consiliare di Palazzo di Città si terrà una cerimonia di ringraziamento.