bosco comunale
bosco comunale
Cronaca

Si perdono nel bosco, rintracciate dopo cinque ore

Carabinieri e Polizia Locale in soccorso di tre donne barlettane

Si erano recate presso il bosco Difesa Grande per un'escursione nella natura, ma si sono perse: tre donne di Barletta sono state tratte in salvo. Per cinque ore sono andate avanti le ricerche, fino al ritrovamento da parte della Polizia locale.

Nelle prime ore del pomeriggio una donna 46enne con la figlia e la nipote, entrambe di 19 anni, erano partite dalla zona ristoro "Quercus" per una passeggiata nel bosco comunale di Gravina. Conoscitrici del bosco Difesa Grande si erano inoltrate nell'area verde addentrandosi da Lamafredda, superando la masseria Campanale e arrivando fino a località Marassano. Lì, con il sopraggiungere dell'oscurità non sono state più in grado di ritrovare la strada per il ritorno e hanno lanciato l'allarme, allertando la macchina dei soccorsi.

Le tre barlettane, infatti, hanno, telefonato ai Carabinieri che hanno tenuto i contatti a lungo per poterle rintracciare. Nel frattempo sono stati allertati i Vigili del Fuoco di Bari e la Polizia Locale. Sul posto si sono recati anche il comandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia e l'ispettore superiore Onofrio Aquila, che grazie alla conoscenza dei luoghi e al segnale gps inviato dalle tre disperse, sono riusciti ad individuare le tre donne visibilmente impaurite, traendole in salvo, riuscendo così a mettere fine alla disavventura, terminata con un lieto fine.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.