consigliere movimento 5 stelle
consigliere movimento 5 stelle
Politica

"Si rendano pubblici anche i bilanci della Fondazione"

Le consigliere pentastellate rispondono a Burdi

Insistono le consigliere del Movimento 5 Stelle sulla presunta "inadempienza compiuta dalla Fondazione, rispetto all'obbligo di rendere pubbliche, a mezzo dell'Albo Pretorio del Comune, tutte le delibere con cui l'Ente decide come e per cosa utilizzare il contributo di 142.000 euro che le viene elargito ogni anno da Palazzo di Città". Su questo hanno inoltrato una segnalazione all'Anac (Autorità nazionale anticorruzione).

Le tre consigliere rispondono alle dichiarazioni del presidente della Fondazione Santomasi, Mario Burdi, sostenendo che " anche i bilanci, sia preventivi che consuntivi, devono essere pubblicati sull'Albo Pretorio, perché, gli stessi, alla stregua degli altri atti, così come sancisce l'art. 13 dello stesso statuto della Fondazione, vengono approvati con delibere del suo c.d.a. le quali soggiacciono all'obbligo del successivo art. 15 che, appunto, impone debbano essere tutte pubblicate nell'Albo Pretorio del Comune".

Secondo le pentastellate si tratterebbe di un obbligo di rendicontazione di evidenza pubblica al quale l'Ente deve assolvere nei confronti dei cittadini, ragion per cui il deposito cartaceo dei bilanci presso gli Uffici comunali non assolve assolutamente il Presidente da quanto previsto e sancito dallo stesso Statuto della Fondazione.

"Pertanto - concludono le consigliere - non ci resta che auspicare un accertamento celere da parte degli organi di controllo che abbiamo sollecitato per chiarire definitivamente quanto da noi segnalato". Da ultimo, scrivono le tre consigliere "ci preme far sapere al Presidente Burdi che le sue minacce di imprecisate azioni nei nostri confronti non ci intimoriscono e, di certo, non ci scoraggeranno ad andare avanti".

(antonella testini)
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.