siccità
siccità
Territorio

Siccità, avviso per aiuti all’agricoltura

Termine ultimo per la presentazione delle domande fissato al 20 febbraio

Dal 1 gennaio al 30 settembre dello scorso anno in Puglia ha piovuto davvero poco. Una situazione che ha portato numerosi disagi al mondo dell'agricoltura pugliese, tanto da convincere la Regione a chiedere al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'emissione del decreto che dichiarasse l'eccezionale avversità per siccità nell'intero territorio della Regione Puglia, al fine di consentire agli aventi diritto l'accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale.

Le funzioni amministrative per poter accedere al contributo sono state demandate alle civiche amministrazioni. Per questa ragione da Palazzo di Città hanno voluto invitare i titolari di aziende e società agricole ubicate nel territorio comunale di Gravina, che intendono presentare domanda di aiuto, i centri di assistenza agricola (caa) nonché i professionisti (agrotecnici, periti agrari, dottori agronomi e dottori forestali) a prendere visione ed attenersi alle indicazioni previste dall'avviso, "al fine di uniformare le modalità di presentazione delle istanze, rendendo più agevole l'istruttoria delle stesse".

Gli interessati avranno tempo fino al 20 febbraio prossimo per la presentazione delle istanze.
  • Agricoltura
  • Avviso pubblico
Altri contenuti a tema
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.