sigla protocollo intesa comune sindacati
sigla protocollo intesa comune sindacati
La città

Siglata intesa tra Comune e sindacati

Relazioni sindacali, appalti pubblici, lavori, forniture, servizi e clausola sociale al centro del protocollo

Sindacati e Comune a braccetto per operare in materia di relazioni sindacali e di appalti pubblici e lavoro. Per questa ragione i rappresentanti provinciali e locali delle principali organizzazioni sindacali, unitamente al sindaco Fedele Lagreca e all'assessore alle Politiche del Lavoro Vincenzo Varrese hanno sottoscritto un duplice protocollo di intesa.

Per la Cgil Metropolitana era presente Maria Luigia Bucci, accompagnata da Giuseppe Deleonardis coordinatore della camera del Lavoro di Gravina, mentre la Cisl provinciale e locale era rappresentata rispettivamente da Giuseppe Boccuzzi e Nunzia Laterza ed infine per la Uil c'era Vincenzo Mastromarco.

Al centro del primo accordo siglato dalle parti la volontà espressa da amministrazione e sindacati di dare attuazione al protocollo d'intesa sottoscritto con la Presidenza del Consiglio del 22 dicembre 2021 e quello della Città Metropolitana di Bari, in maniera da garantire una reale partecipazione dei soggetti di rappresentanza sociale.

La lente d'ingrandimento è posta sui fondi comunitari e sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, oltre alle politiche di sviluppo urbano e welfare. E con la firma di questo protocollo, anche il nostro Comune dà attuazione a quegli accordi, avviando un confronto continuo e preventivo con le organizzazioni sindacali sui finanziamenti del Pnrr, le Politiche di sviluppo urbano e walfare.

Per ciò che riguarda, invece, il protocollo d'intesa in materia di appalti pubblici e servizi, l'obiettivo congiunto sul quale concordano amministrazione comunale e sindacati riguarda soprattutto il contrasto all'utilizzo del lavoro nero e qualsiasi forma di lavoro irregolare e illegalità diffuse. Nello specifico, il protocollo d'intesa si focalizza sulla clausola sociale, il rispetto dei contratti collettivi e l'offerta economicamente più vantaggiosa invece del massimo ribasso.

Due documenti importanti poiché da un lato si dà attuazione agli accordi nazionali, con un continuo confronto costruttivo tra pubblica amministrazione e sindacati su tematiche fondamentali come Pnrr, sviluppo urbano e welfare; dall'altra parte, invece, si segna una fondamentale linea di confine per la definizione dei rapporti di lavoro che siano rispettosi dei diritti dei lavoratori, nel solco della legalità.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sindacati
  • CGIL
  • CISL
  • UIL
  • Organizzazioni sindacali
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.