Ospedale della Murgia Perinei
Ospedale della Murgia Perinei
Territorio

Sinergia tra l'Università degli Studi di Bari e l'Ospedale della Murgia

Tema centrale dell'incontro tra i due enti

Facendo seguito al convegno del 30 Ottobre 2015 sull'Ospedale della Murgia, il Movimento Rivoluzione per lo sviluppo Metropolitano di Gravina, continua la sua azione di cittadinanza attiva, dando concretezza ai risultati ottenuti durante il dibattito.

Nella giornata del 25 Gennaio scorso, il portavoce del Movimento, nonché membro dell'Agenzia per i rapporti con l'esterno dell'Università "Aldo Moro", ha reso possibile l'incontro tra il Direttore sanitario dell'Ospedale della Murgia, Alessandro Sansonetti, e Onofrio Resta, Direttore dell'Unità Operativa Malattie dell'Apparato Respiratorio Universitaria di Bari; nell'incontro si è discusso sulle strategie da avviare per legare l'Università e l'Ospedale, così da rendere l'Ospedale della Murgia, un Ospedale di eccellenza.

Importante è stata la collaborazione dell'Associazione Medica Gravinese, e del suo presidente, Francesco Agostinacchio.
4 fotoSinergia tra l'Università degli Studi di Bari e l'Ospedale della Murgia
Perinei JPGperinei JPGperinei JPGperinei JPG
  • Ospedale della Murgia
  • Università degli studi di Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.