via appia
via appia
Palazzo di città

Sistema museale della Via Appia, Gravina presente

Il Comune partecipa anche al tavolo di lavoro a Brindisi

Continuano i lavori del gruppo di esperti, referenti di associazioni e rappresentanti di Comuni e Regioni per la costituzione di un sistema museale che abbia quale comune denominatore la Via Appia.

La seconda tappa del tavolo tecnico-istituzionale, che segue quella che a maggio ha riguardato Benevento, ha toccato Brindisi, che ieri ha ospitato, oltre agli amministratori dei Comuni di Benevento e Brindisi, anche quelli delle città di Taranto e Venosa e naturalmente di Gravina in Puglia, presente col vicesindaco Maria Nicola Matera su delega del sindaco Alesio Valente.

Tra i partecipanti anche i funzionari del Mibac ed i referenti di Regione Puglia, CoopCulture, Touring Club e Legambiente, oltre che i direttori dei poli museali di Campania e Puglia, unitamente ai vertici del Parco Archeologico dell'Appia Antica.

Al centro della discussione, propedeutica al prossimo incontro, le potenzialità di ciascun polo museale locale ed i criteri previsti dalle normative nazionali e regionali al fine di avvalorare un possibile protocollo d'intesa tra Direzione generale dei Musei e l'Associazione delle Città d'arte e Cultura (Cidac), il cui segretario generale Ledo Prado ha presieduto l'incontro brindisino. Obiettivi già fissati: catalizzare l'attenzione di altri Comuni sull'opera e le attività di valorizzazione del tracciato dell'Appia Antica e ancor di più, dei ministeri interessati. Non si esclude, a tal fine, un appuntamento proprio nella Capitale, per avviare un dialogo diretto col Governo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Via Appia
Altri contenuti a tema
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Sulle orme della Regina Viarum Sulle orme della Regina Viarum Un impegno condiviso per restituire visibilità a un patrimonio dimenticato
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Cerimonia sottoscrizione FidAppia Cerimonia sottoscrizione FidAppia Un progetto per la valorizzazione dei siti di interesse storico e culturale lungo la Via Appia-Regina Viarum.
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.