.jpg)
Eventi
Sold out al teatro Vida per lo spettacolo “Cipria, Colonia e Coty”
In scena, Sior Mirkaccio e Giuditta Sin
Gravina - giovedì 31 ottobre 2013
20.22
Il burlesque, noto come varietà all'italiana capace di far impazzire uomini e donne per la verve sexy ed ironica dello spettacolo, realizzato dai suoi protagonisti maschili e femminili imbellettati ed incipriati, ha fatto tappa anche nella nostra Gravina.
Lo spettacolo "Cipria, Colonia, Coty" si è tenuto domenica 27 ottobre presso il teatro Vida. Ad andare in scena, Mirko Dettori e Gabriella Infelise, in arte Sior Mirkaccio e Giuditta Sin, due pilastri del Micca Club di Roma, un punto di riferimento della vita notturna romana, che offre sfiziosi aperitivi, cene e cocktail creativi in un locale all'insegna del divertimento.
Il sipario si è aperto con gli attori che si truccavano e vestivano in scena come se fossero stati nei loro camerini dando così la sensazione allo spettatore di guardare attraverso il buco della serratura della porta con gli occhi da voyeur. Subito dopo, lo spettacolo ha avuto inizio senza che nessuno se ne fosse accorto per il tono colloquiale utilizzato da Sior Mirkaccio nei continui scambi di battuta con la platea, conclusisi con l'invito di alcuni del pubblico a salire sul palco per godersi lo spettacolo, sorseggiando un bicchiere di vino. La scena, da camerino, si è, così, trasformata in un fumoso Tabarin anni '20, il cui padrone nonché cantante, musicista ed attore di varietà è stato interpretato egregiamente proprio da Sior Mirkaccio.
Mentre quest'ultimo ha divertito il pubblico con pezzi alla fisarmonica intervallati da pezzi al pianoforte, barzellette condite da un pizzico di humour e tanta comicità; a stregare la platea ci ha pensato la bellissima Giuditta Sin dal corpo mozzafiato e dalle movenze morbide e sinuose con cui pian piano ha mostrato, con estrema grazia, quanto madre natura le ha donato sin dalla nascita.
A rallegrare i gravinesi ha contribuito anche la complicità di tre concittadini coinvolti a loro insaputa nello spettacolo che, chi raccontando barzellette in dialetto gravinese, chi partecipando a sketch di ipnosi, chi provando a suonare il pianoforte senza averlo mai suonato in vita sua, ha contribuito alla buona riuscita dello spettacolo.
A fine esibizione, ci si è spostati tutti presso il bar Gambrinus dove la gente ha partecipato all'evento "Swing, Rock'n' roll, Bizarre", in cui sempre Sior Mirkaccio si è trasformato in deejay con musica anni '50-'60.
Ideatori di questi due eventi, le realtà culturali di Eventi Marlene ed il teatro Vida per "Cipria, Colonia, Coty"; Eventi Marlene ed il Cafè Gambrinus per "Swing, Rock'n' roll, Bizarre".
Il 27 ottobre resterà, senza ombra di dubbio, una data da ricordare nella mente di tutti coloro che erano presenti al teatro Vida, location nata sin dalla sua inaugurazione, ben quattro anni fa, come luogo di socializzazione in cui ritrovarsi per vivere emozioni e, laboratorio e scenario di produzioni artistiche di ogni genere, come ha dimostrato con "Cipria, Colonia e Coty" organizzato da Mariangela Perrucci, direttore artistico di Eventi Marlene ed ufficio stampa della HackersMovie Production, casa cinematografica creata e fondata da Gianpiero Alicchio e Saverio Verna, alla cui persona vanno i ringraziamenti di tutti per aver permesso ai gravinesi di gustare un sapore originale e d'altri tempi, in una location culturale di prestigio quale è quella del teatro Vida. Un serata davvero unica e speciale in cui tutti, uomini e donne, senza differenza di età, grazie a "Cipria, Colonia e Coty" si sono sentiti più affascinanti e seducenti perché basta un pizzico di burlesque per sentirsi sexy.
Ufficio stampa teatro Vida: Dr.ssa Emanuela Grassi
Lo spettacolo "Cipria, Colonia, Coty" si è tenuto domenica 27 ottobre presso il teatro Vida. Ad andare in scena, Mirko Dettori e Gabriella Infelise, in arte Sior Mirkaccio e Giuditta Sin, due pilastri del Micca Club di Roma, un punto di riferimento della vita notturna romana, che offre sfiziosi aperitivi, cene e cocktail creativi in un locale all'insegna del divertimento.
Il sipario si è aperto con gli attori che si truccavano e vestivano in scena come se fossero stati nei loro camerini dando così la sensazione allo spettatore di guardare attraverso il buco della serratura della porta con gli occhi da voyeur. Subito dopo, lo spettacolo ha avuto inizio senza che nessuno se ne fosse accorto per il tono colloquiale utilizzato da Sior Mirkaccio nei continui scambi di battuta con la platea, conclusisi con l'invito di alcuni del pubblico a salire sul palco per godersi lo spettacolo, sorseggiando un bicchiere di vino. La scena, da camerino, si è, così, trasformata in un fumoso Tabarin anni '20, il cui padrone nonché cantante, musicista ed attore di varietà è stato interpretato egregiamente proprio da Sior Mirkaccio.
Mentre quest'ultimo ha divertito il pubblico con pezzi alla fisarmonica intervallati da pezzi al pianoforte, barzellette condite da un pizzico di humour e tanta comicità; a stregare la platea ci ha pensato la bellissima Giuditta Sin dal corpo mozzafiato e dalle movenze morbide e sinuose con cui pian piano ha mostrato, con estrema grazia, quanto madre natura le ha donato sin dalla nascita.
A rallegrare i gravinesi ha contribuito anche la complicità di tre concittadini coinvolti a loro insaputa nello spettacolo che, chi raccontando barzellette in dialetto gravinese, chi partecipando a sketch di ipnosi, chi provando a suonare il pianoforte senza averlo mai suonato in vita sua, ha contribuito alla buona riuscita dello spettacolo.
A fine esibizione, ci si è spostati tutti presso il bar Gambrinus dove la gente ha partecipato all'evento "Swing, Rock'n' roll, Bizarre", in cui sempre Sior Mirkaccio si è trasformato in deejay con musica anni '50-'60.
Ideatori di questi due eventi, le realtà culturali di Eventi Marlene ed il teatro Vida per "Cipria, Colonia, Coty"; Eventi Marlene ed il Cafè Gambrinus per "Swing, Rock'n' roll, Bizarre".
Il 27 ottobre resterà, senza ombra di dubbio, una data da ricordare nella mente di tutti coloro che erano presenti al teatro Vida, location nata sin dalla sua inaugurazione, ben quattro anni fa, come luogo di socializzazione in cui ritrovarsi per vivere emozioni e, laboratorio e scenario di produzioni artistiche di ogni genere, come ha dimostrato con "Cipria, Colonia e Coty" organizzato da Mariangela Perrucci, direttore artistico di Eventi Marlene ed ufficio stampa della HackersMovie Production, casa cinematografica creata e fondata da Gianpiero Alicchio e Saverio Verna, alla cui persona vanno i ringraziamenti di tutti per aver permesso ai gravinesi di gustare un sapore originale e d'altri tempi, in una location culturale di prestigio quale è quella del teatro Vida. Un serata davvero unica e speciale in cui tutti, uomini e donne, senza differenza di età, grazie a "Cipria, Colonia e Coty" si sono sentiti più affascinanti e seducenti perché basta un pizzico di burlesque per sentirsi sexy.
Ufficio stampa teatro Vida: Dr.ssa Emanuela Grassi