farmacia dona mascherine ai carabinieri
farmacia dona mascherine ai carabinieri
La città

Solidarietà ai tempi del coronovirus

Farmacia dona mascherine ai carabinieri e gel igienizzante al 118

E' nei momenti di bisogno che viene fuori la parte migliore di una popolazione: la solidarietà, l'altruismo e la generosità. Dopo i numerosi gesti che nei giorni scorsi hanno visto diverse attività che producono generi alimentari far dono delle proprie lavorazioni ad infermieri, medici e personale impegnato a combattere contro questa dura battaglia al coronavirus, anche le farmacie non sono da meno.

Ieri, infatti, il farmacista Giuseppe Lorusso ha donato 50 mascherine ffp2 ai militari dei carabinieri di Gravina, temporaneamente sprovvisti di dispositivi di protezione individuale.

Un gesto di vicinanza simbolico per tutte le forze dell'ordine in prima linea contro il coronavirus. La stessa farmacia Lorusso due giorni orsono aveva regalato 8 litri di igienizzante mani autoprodotto agli uomini che operano presso il 118, anche loro in trincea rischiando ogni giorno di essere contagiati dal Covid-19 per assicurare ai cittadini cure urgenti e interventi che possono anche salvare delle vite umane. Così come sono stati donati guanti e gel igienizzante per mani ai ragazzi della protezione civile.

Un gesto di generosità per i volontari che consegnano i farmaci a domicilio per i più anziani e per chi ha gravi patologie ed è in isolamento perché rischia il contagio.Insomma, accade anche questo al tempo del coronavirus.
  • Solidarietà
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio La gravinese Annamaria Merolla promuove una raccolta fondi
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell’Ospedale di Matera Uova di Pasqua al reparto pediatrico dell’Ospedale di Matera L’iniziativa dell’azienda gravinese Loprieno Materiali Edili
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.