incendio bosco
incendio bosco
La città

Sorveglianza bosco, il Comune accetta manifestazione di Interesse

Coinvolti istituti di vigilanza

1850 ettari di bosco comunale da dover proteggere e sorvegliare per evitare spiacevoli sorprese, soprattutto nell'approssimarsi della stagione estiva. Queste le ragioni che hanno spinto l'amministrazione comunale ha indire un bando per la ricerca di soggetti a cui affidare il servizio di vigilanza delle aree del "Bosco Difesa Grande".

Un'attività che andrà ad affiancarsi alle altre azioni che saranno messe in campo per proteggere la preziosa area verde alle porte della città di Gravina.
Gli istituti che intendono partecipare al bando dovranno produrre una manifestazione di interesse chiesta dalla civica amministrazione per assicurare una attività della durata di quattro mesi, finalizzata a "garantire idonei servizi di piantonamento statico, dinamico e di assicurare videosorveglianza a controllo remoto".

Saranno gli uffici poi a valutare le proposte pervenute e assegnare il servizio. Per fare ciò, si procedere con una preliminare ricognizione esplorativa del mercato, "al fine di individuare operatori economici che siano in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali, anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante"- scrivono dal Comune. A disposizione ci sarà una somma di circa 50mila euro che verrà assegnata alla società che proporrà il maggiore ribasso.
  • Bosco Difesa Grande
  • Videosorveglianza
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
“Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” “Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” La giunta approva il progetto di videosorveglianza territoriale
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.