parapendio
parapendio
Cronaca

Sorvolo non autorizzato con parapendio nel Parco dell'Alta Murgia

Cinque persone denunciate dalla Forestale

E' di cinque persone denunciate il bilancio dell'ultima operazione condotta dal personale del Comando Stazione Forestale Parco di Gravina in Puglia, del Corpo Forestale dello Stato che ha colto in flagranza di reato, cinque persone, dotati di parapendii, sellette, caschi e radio ricetrasmittenti, intenti a effettuare decolli dal pendio murgiano e sorvolo non autorizzato in agro del Comune di Spinazzola, località "Giberna", nel Parco nazionale dell'Alta Murgia.

Il sorvolo non autorizzato, in qualsiasi area protetta nazionale, rappresenta un illecito di natura penale.
La suddetta attività, che sfruttava la naturale inclinazione orografica delle pendici murgiane e le correnti ascensionali di aria calda, costituiva fonte di disturbo per la fauna selvatica, in quanto il volo irregolare e imprevedibile del parapendio causa reazioni di fuga degli animali, con conseguenze potenzialmente negative per quanto riguarda la sopravvivenza, la nidificazione, la riproduzione e la migrazione.

Le cinque persone, residenti in diversi Comuni della provincia di Bari, sono state deferite alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, per violazione della Legge 394/91 sulle Aree Protette, del D.P.R. 10.03.2004 istitutivo del Parco nazionale dell'Alta Murgia e del Regolamento Regionale Puglia sulle Misure di Conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione e Zone di Protezione Speciale.
Agli stessi è stato elevato, in concorso tra loro, un Verbale amministrativo ai sensi dell'art. 30 della Legge 394/91, per violazione di disposizioni dell'Ente Parco nazionale dell'Alta Murgia.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Denuncia
  • Corpo Forestale dello Stato
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.