.jpg)
Trasporti
Sospeso il servizio di bike sharing a Gravina e in altri Comuni
Attività non sostenibile senza il finanziamento della Regione
Gravina - martedì 23 settembre 2025
Dopo circa 14 mesi il servizio di bike sharing è stato sospeso. Sono rimaste solo le indicazioni e la segnaletica degli stalli, senza biciclette.
Il rischio che ciò avvenisse era stato paventato durante l'estate ed è diventato realtà dal 15 settembre: il servizio è stato sospeso dall'operatore Vaimoo perché, senza il finanziamento della Regione Puglia, l'attività non è più economicamente sostenibile. Si dovrebbero notevolmente aumentare i costi per gli utenti, prevalentemente giovani, se si volesse proseguire. Nemmeno una petizione on line si è rivelata utile alla causa per evitare lo stop al servizio.
Il servizio era stato attivato in via sperimentale da Ferrovie Appulo Lucane che, dopo aver ottenuto un finanziamento regionale, ha scelto come operatore la società specializzata in mobilità sostenibile Vaimoo. Erano state attivate 25 stazioni con 5 bici in ciascuna, ora vuote. A Gravina, secondo il bilancio dei primi 5 mesi (da maggio a novembre 2024) erano stati 50.312,06 i chilometri percorsi, con 7,5 tonnellate di anidride carbonica risparmiata, pari all'assorbimento di 50 alberi in un anno.
La sospensione riguarda anche i Comuni di Altamura, Giovinazzo, Molfetta e Trani.
Il rischio che ciò avvenisse era stato paventato durante l'estate ed è diventato realtà dal 15 settembre: il servizio è stato sospeso dall'operatore Vaimoo perché, senza il finanziamento della Regione Puglia, l'attività non è più economicamente sostenibile. Si dovrebbero notevolmente aumentare i costi per gli utenti, prevalentemente giovani, se si volesse proseguire. Nemmeno una petizione on line si è rivelata utile alla causa per evitare lo stop al servizio.
Il servizio era stato attivato in via sperimentale da Ferrovie Appulo Lucane che, dopo aver ottenuto un finanziamento regionale, ha scelto come operatore la società specializzata in mobilità sostenibile Vaimoo. Erano state attivate 25 stazioni con 5 bici in ciascuna, ora vuote. A Gravina, secondo il bilancio dei primi 5 mesi (da maggio a novembre 2024) erano stati 50.312,06 i chilometri percorsi, con 7,5 tonnellate di anidride carbonica risparmiata, pari all'assorbimento di 50 alberi in un anno.
La sospensione riguarda anche i Comuni di Altamura, Giovinazzo, Molfetta e Trani.