front famiglia sacconi aiuti solo alla famiglia naturale orientata alla procreazione
front famiglia sacconi aiuti solo alla famiglia naturale orientata alla procreazione
Territorio

Sostegno alle famiglie numerose dalla Regione

Agevolazioni su trasporti pubblici, tributi comunali, spese ticket sanitari e visite specialistiche

Un importante provvedimento di sostegno alle famiglie è stato licenziato dalla giunta regionale. Si tratta di un pacchetto di aiuti che vanno nella direzione della promozione e il sostegno alla prima infanzia, ai minori e alle famiglie che rappresenta uno degli assi portanti delle politiche sul welfare approvate nello scorso anno.
Una idea che nasce dalla constatazione dell'aumento dei prezzi registrato negli ultimi anni e la conseguente perdita del potere d'acquisto da parte delle famiglie che necessitano di interventi ed aiuti, soprattutto per ciò che riguarda i nuclei famigliari numerosi che più di altri hanno subito l'escalation dei prezzi dei beni di prima necessità.
Il provvedimento licenziato dalla giunta prevede per ogni nucleo familiare dai tre figli in su a carico, l'abbattimento delle tariffe per la fornitura di beni e la fruizione di servizi, nonché agevolazioni e riduzioni di particolari imposte e tasse locali. Si prevedono, inoltre, benefici economici per il rimborso delle spese documentate per un importo compreso tra i 500 e i 1000 euro. Si stabilisce altresì che in presenza di uno o più figli diversamente abili l'importo massimo del contributo venga aumentato di 100 euro, comunque, fino al raggiungimento di 1.000 euro.
Ma gli aiuti non finiscono qui. Infatti, il governo regionale ha stabilito alcune agevolazioni riguardanti l'uso dei trasporti pubblici, ma anche su imposte e tributi di competenza comunale, oltre alla riduzione delle spese per ticket sanitari e visite specialistiche.

Un pacchetto di interventi- spiega l'assessore regionale al Welfare Rosa Barone, che ha l'obiettivo di "prevenire condizioni di disagio economico e sociale a seguito della numerosità dei figli per mantenere il benessere familiare".
Saranno circa 2mila i nuclei familiari che beneficeranno delle somme messe a disposizione degli ambiti territoriali che gestiranno i 2,5 milioni di euro stanziati dalla giunta regionale per il provvedimento.

"La graduazione del contributo verrà stabilita in base al numero di figli fiscalmente a carico e al valore ISEE, dalla dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva in sede di adozione dei provvedimenti attuativi di competenza" - sottolineano in conclusione dal dipartimento del welfare della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Sostegno
  • Famiglie indigenti
  • Famiglia
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.