Agricoltura
Agricoltura
Scuola e Università

Sostegno alle imprese agricole pugliesi

Stanziati tredici milioni di euro. L'aiuto "de minimis” è sugli interessi passivi pagati nel 2009

Sono stati stanziati tredici milioni di euro a favore delle imprese agricole pugliesi. Si tratta di interventi rivolti alle imprese del nostro territorio che abbiano effettuato con le banche operazioni di credito a breve termine nonché operazioni di consolidamento di passività a breve. La giunta regionale ha approvato il provvedimento (già intrapreso nello scorso dicembre con la legge di bilancio regionale) attraverso il quale riconoscere, come aiuto in regime "de minimis", un contributo sugli interessi passivi pagati dalle imprese agricole nel 2009, attraverso un importo di circa 13 milioni di euro a carico del bilancio autonomo regionale.

Nello specifico, alle imprese viene riconosciuto, quale aiuto de minimis, un contributo sugli interessi passivi pagati, come dichiarati dall'Istituto bancario. L'intervento, di entità variabile, fino ad un massimo di € 7.500,00 per azienda, in linea con le indicazioni europee, è determinato nel seguente modo: per gli interessi passivi pagati fino a € 2.500,00, il contributo concedibile è pari al 70% di quanto pagato; per gli interessi passivi pagati da € 2.501,00 fino a € 6.000,00, il contributo concedibile ammonta al 40% sulla somma residua pagata rispetto al precedente scaglione, mentre per gli interessi passivi pagati superiori a € 6.000,00, il contributo concedibile è pari al 30% sulla somma residua pagata rispetto al precedente scaglione.

La graduatoria dei beneficiari sarà redatta a partire dall'importo aiuto concedibile più basso per finire a quello più alto, scelta dettata dal valore, per così dire "sociale", dell'intervento, che mira soprattutto ad aiutare le piccole aziende in difficoltà.

"Sono particolarmente soddisfatto - afferma l'assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno - del lavoro di condivisione realizzato con le organizzazioni di categoria. Condivisione che premia lo sforzo concreto dell'Assessorato e della giunta regionale verso un settore, quello agricolo, che torna al centro dell'agenda di governo".
  • Regione Puglia
  • Agricoltura
  • Sostegno
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.