incontro sottopasso fal
incontro sottopasso fal
Palazzo di città

Sottopasso ferroviario: al via la riqualificazione

Entro la fine del mese la firma della convenzione, a maggio l’apertura dei cantieri

La riqualificazione del sottopasso ferroviario si farà. I lavori inizieranno a maggio. L'annuncio arriva dal sindaco Alesio Valente, al termine d'un incontro tenutosi in mattinata in Comune. Attorno allo stesso tavolo, insieme ad assessori e funzionari dell'Utc, i rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovia Appulo Lucane.

Al centro del confronto, la sistemazione dell'attraversamento sotterraneo che collega il piazzale della stazione ferroviaria con la stazione delle Appulo Lucane, segnato dal peso degli anni, dal vandalismo e dal disperato bisogno di interventi di manutenzione. Le riunioni svoltesi negli ultimi mesi su impulso del Municipio gravinese in Regione, per iniziativa dell'assessore regionale ai trasporti Gianni Giannini, hanno dato buon esito. Nell'ultima della serie, risalente allo scorso febbraio, è stata cementata l'intesa. La collaborazione tra le parti ha fatto il resto. E come confermato stamane a Palazzo di città al tavolo operativo, la progettazione predisposta dal Comune sarà fatta propria da RFI e FAL, che prossimamente sottoscriveranno tra loro la convenzione che disciplinerà rapporti ed obblighi. Quindi, già agli inizi di maggio, la parola passerà alle ditte specializzate incaricate di restituire a nuova vita il sottopasso.

Rete Ferroviaria Italiana sarà soggetto attuatore e contribuirà, insieme a FAL e Comune, al finanziamento delle opere da realizzare, di importo complessivo pari a circa 200.000 euro. Nello specifico, mentre RFI e FAL garantiranno il risanamento delle murature e dei solai, oltre che il rivestimento di scale e pareti, il Municipio si farà carico del ripristino degli impianti e dell'installazione di un sistema di videosorveglianza.

«La questione – sottolinea il sindaco Valente – si protraeva da tempo. Spesso e volentieri, molte volte a causa dell'inciviltà di pochi, pendolari e turisti si trovavano a dover far di conto con un sottopasso in condizioni precarie, a volte vergognose. Un problema tanto sentito da diventare argomento di campagne elettorali o di continue strumentalizzazioni», ricorda il primo cittadino: «Noi abbiamo rovesciato l'impostazione: lasciamo agli altri le parole e a casa portiamo i fatti. Abbiamo ritagliato nel bilancio comunale le risorse necessarie e le investiamo con convinzione. Per restituire decoro e dignità ad un pezzo di città, ma pure per migliorare l'immagine d'una città che s'appresta a candidarsi al patrimonio Unesco».
sottopassosottopassosottopasso
  • Ferrovie Appulo Lucane
  • Sottopasso
Altri contenuti a tema
Fal: 15 settembre riprendono treni tra Altamura e Matera Fal: 15 settembre riprendono treni tra Altamura e Matera Interessati anche i passeggeri da Gravina. Intanto si viaggia in autobus
Fal, slitta al 27 ottobre riattivazione tratta Bari c.le-Bari scalo Fal, slitta al 27 ottobre riattivazione tratta Bari c.le-Bari scalo Oltre alla nuova pensilina firmata Boeri, sostituiti anche ponte, binari e marciapiedi
1 FAL, adeguamento tariffe autobus FAL, adeguamento tariffe autobus Da domani nuovi prezzi per il trasporto su strada
Fal, nuovo ponte d’acciaio ferroviario a Bari Fal, nuovo ponte d’acciaio ferroviario a Bari Ulteriore passo avanti verso un servizio ferroviario moderno e sicuro. Benefici per la linea che porta a Gravina
La FAL comunica soppressione treni La FAL comunica soppressione treni Valida dal 28 luglio fino al 30 agosto
FAL, venerdì 20 possibili disagi per sciopero FAL, venerdì 20 possibili disagi per sciopero Assicurati i servizi indispensabili nelle fasce di garanzia
Calculli: “La giunta comunale non c’è e se c’è non vede” Calculli: “La giunta comunale non c’è e se c’è non vede” Comunicato stampa del consigliere comunale Paolo Calculli
Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Il consigliere punta il dito sull’attuale amministrazione che rimanda al mittente le accuse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.