incontro bio distretto città metropolitana
incontro bio distretto città metropolitana
Territorio

Sottoscritto un protocollo d’intesa per istituire il Distretto del cibo

Iniziativa della Città metropolitana. Coinvolti 13 Comuni tra cui Gravina

Il Consiglio metropolitano, su relazione del consigliere delegato alla "Promozione e coordinamento dello sviluppo economico", Antonio Stragapede, ha approvato il Protocollo d'intesa tra la Città metropolitana di Bari e 13 Comuni del territorio, tra cui Gravina, finalizzato allo svolgimento di tutte le attività preliminari, di studio e di ricerca, per l'istituzione del Distretto del cibo in ambito metropolitano, un nuovo strumento previsto dalla Legge di bilancio 2018 per garantire risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori.

La proposta unitaria e condivisa con tutti i Comuni sarà sottoposta alla Regione Puglia, cui spetta il compito di riconoscere un territorio come Distretto del Cibo e, successivamente, inviata al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ai fini dell'inserimento del territorio metropolitano nell'apposito Registro nazionale dei Distretti del Cibo.

"Si tratta di un' iniziativa volta a valorizzare la filiera agroalimentare del nostro territorio – ha affermato Stragapede - caratterizzato da una forte vocazione agricola. Il necessario coinvolgimento di tutte le istituzioni locali, in stretta sinergia con le organizzazioni sindacali di categoria e le istituzioni universitarie e scientifiche, consentirà di promuovere tutte le risorse locali e di potenziare i servizi fra loro connessi, dal turismo all'artigianato, dalla educazione ambientale alla formazione".
  • Prodotti Tipici
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.