sp 53 rifiuti
sp 53 rifiuti
La città

Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR

Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada

E ci risiamo. Puntualmente a scadenza periodica, la strada che immette sulla provinciale per Matera, nei pressi del canile sanitario, viene letteralmente invasa da rifiuti di ogni genere. Una vera e propria discarica a cielo aperto dove individui poco rispettosi del decoro e dell'igiene della propria città hanno lasciato di tutto. Apparecchiature elettroniche, giochi per bambini, rifiuti organici e imballaggi vari: persino una porta. Nulla che non si possa gettare nel vicino Centro Comunale di Raccolta che ( e questa la cosa che più di altre deve far riflettere e arrabbiare) dista meno di centro metri dal luogo che l'inciviltà di alcuni ha reputato a discarica.

"E' una vergogna". Queste le parole lapidarie di un indignato automobilista fermo con il suo furgone nei pressi del canile, incredulo ed indignato dinanzi a questa immagine che sicuramente non rappresentano un bel biglietto da visita per la città di Gravina. Un abbandono visibile anche da chi si reca da Matera a Gravina (e viceversa) attraverso la provinciale 53. Una strada percorsa anche da numerosi turisti che dinanzi a questo spettacolo non si faranno sicuramente una bella idea della città. "Cosa si può fare per evitare tutto ciò?" Chiedeva l'automobilista.

Mancano i controlli? In realtà no, se si pensa che nonostante la presenza delle fototrappole alcune persone, con un ingiustificabile senso di impunità, continuano a gettare rifiuti in questo luogo e in tante altre aree della periferia urbana. E allora di chi sono le responsabilità? Di chi è preposto al controllo, di chi non pulisce o di chi sporca?
A nulla serve invocare maggiori controlli, se poi la mancata educazione e considerazione per il proprio paese da parte di alcuni componenti della comunità, porta a comportamenti che sono irrispettosi nei confronti di tutta la cittadinanza. Al netto degli appelli al senso di civiltà, è necessario intervenire per andare a rimuovere una situazione intollerabile, alla quale bisognerà comunque quanto prima porre rimedio.

  • Rifiuti
  • Emergenza rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.