Polo Multiculturale- San Sebastiano
Polo Multiculturale- San Sebastiano
Scuola e Università

Spazio coworking all’ex mattatoio

Locali a disposizione dei giovani per il lavoro condiviso

"Lavorare, progettare e promuovere la propria attività". Questo è lo spirito con cui nascono le aree dedicate al coworking, nelle quali professionisti e creativi, soprattutto i più giovani, possono lavorare anche gomito a gomito per migliorare le proprie prestazioni.
Una idea recepita anche dal Comune di Gravina, che in collaborazione con la consulta giovanile cittadina, ha deciso di dedicare alcuni locali dell'ex mattatoio (recentemente ristrutturati nell'ambito del progetto di riqualificazione del rione San Sebastiano), proprio per consentire le attività di coworking.
Un deliberato che la giunta ha assunto su proposta dell'assessore Claudia Stimola, che detiene la delega al coordinamento e supporto della Consulta giovanile comunale.
I locali dedicati al coworking avranno a disposizione un collegamento ad una rete internet e verranno muniti di postazioni lavorative fornite di stampanti e scanner, con spazi nei quali verranno collocati distributori di generi alimentari e bevande, con il Comune che si accollerà i costi per le utenze e la manutenzione.
Il provvedimento, che si presenta come il primo grande risultato ottenuto dalla proficua collaborazione tra l'organo consuntivo giovanile e la civica amministrazione, ha soddisfatto l'assessore Stimola che ha sottolineato come la giunta abbia voluto ascoltare la voce dei giovani professionisti della città, tendendo loro una mano anche sul piano pratico.
Anche il sindaco Valente ha voluto manifestare la propria soddisfazione, aggiungendo che il servizio nasce "dalla presa d'atto di una reale esigenza da parte soprattutto di giovani professionisti che non possono permettersi i costi di mantenimento di uffici e studi propri. Uno strumento, dunque, per favorire i nostri giovani professionisti, le loro idee, il loro lavoro".
  • Lavoro
  • Giovani
  • Mattatoio
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Punti cardinali, avviso pubblico per i progetti da candidare Per le domande c’è tempo fino al 10 luglio
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia Emiliano: “Riconosciamo le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva”
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Morte sul lavoro, oggi i funerali di Michele Mandolino Il rito funebre nella Basilica Cattedrale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.