sport nei parchi
sport nei parchi
La città

Sport nei parchi, avviso pubblico del Comune

L’amministrazione si rivolge alle associazioni sportive per il progetto promosso da "Sport e Salute" e Anci

Il Comune cerca associazioni sportive per la gestione del progetto "Sport nei Parchi". Una iniziativa promossa da "Sport e Salute" (agenzia pubblica italiana che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia) e Anci, che verrà realizzata con il coinvolgimento delle federazioni sportive nazionali, in collaborazione con il Comune di Gravina.

L'amministrazione gravinese, infatti, ha partecipato al bando, sottoscrivendo lo scorso dicembre una convenzione con "Sport e Salute" nella quale confermava la propria adesione al progetto, concedendo l'area del parco Robinson alle associazioni sportive interessate a portare avanti l'iniziativa.

Un progetto che -spiegano i promotori- ha l'obiettivo "di realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di aree non attrezzate (le cosiddette "isole dello sport") messe a disposizione dai Comuni e gestite delle ASD o SSD che saranno selezionate per lo svolgimento di attività motorie e sportive a favore della cittadinanza".

In particolare, le associazioni sportive selezionate si impegneranno ad offrire durante i week end un programma di attività gratuite all'interno del parco destinate a diversi fasce che vanno dai bambini ai ragazzi, dalle donne alla terza età, o altri eventuali target. Alle società sportive affidatarie del progetto verrà chiesto anche l'impegno ad organizzare giornate a tema "sport e sociale" oppure "sport e salute" rivolte alla comunità locale, con le finalità di promuovere programmi di screening e check up motori, programmi e test di prevenzione su specifiche patologie, messaggi e campagne di sensibilizzazione su temi sociali e sui corretti stili di vita, il tutto in collaborazione con altri soggetti e istituzioni del territorio.

Il progetto avrà la durata di un anno e verrà finanziato con un contributo per una cifra massima di 25mila euro, di cui 12mila messi da "Sport e Salute" e 13 mila dal Comune di Gravina. Inoltre, per valorizzare al massimo l'intervento, verrà istituita una cabina di regia con i rappresentanti dei soggetti coinvolti, oltre all'individuazione di un coordinatore tecnico del parco per la gestione delle attività del "Urban sport Activity e weekend".

Le domande di candidatura all'avviso pubblico potranno essere indirizzate tramite posta elettronica certificata puglia@cert.sportesalute.eu alla Struttura territoriale Sport e Salute Puglia, entro il 21 marzo prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sport
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.