comitato idonei -regione puglia
comitato idonei -regione puglia
Territorio

Stallo proroghe graduatorie regionali

Comitato Idonei Puglia: amareggiati e increduli per il silenzio assordante della politica

Il Comitato Idonei Regione Puglia prende atto del disinteresse che da mesi caratterizza la politica regionale in merito alla proroga, da tempo auspicata, delle graduatorie scaturite dalle procedure concorsuali bandite dalla Regione Puglia.
Le dichiarazioni, rilasciate a mezzo stampa, dal Consigliere Paolicelli, ove si evince del totale stallo che caratterizza il Consiglio Regionale, in merito alla proroga delle graduatorie, certificano come lo "spreco" di ingenti somme di denaro pubblico per bandire ed espletare i concorsi e il "demolire" i sacrifici e le ambizioni di migliaia di giovani professionisti idonei non rappresentino argomenti a "cuore" della politica regionale.

Mentre in tutte le Regioni si procede a prorogare le graduatorie dei concorsi, in Puglia si assiste ad uno strano ostracismo verso tale procedura.
La proroga delle graduatorie, come ribadiamo da tempo, rappresenta un atto dovuto per gli idonei, ma anche un passaggio fondamentale per la collettività. Tale azione garantirebbe nuove possibilità a professionisti che hanno brillantemente superato le varie procedure concorsuali e consentirebbe alla Regione e alle Agenzie Regionali di attingere da un largo bacino di idonei anche negli anni futuri.

Oggi la Regione ha probabilmente esaurito o pianificato la sua capacità assunzionale nel breve periodo, ma cosa accadrà quando nei prossimi anni si ripresenterà la necessità di assumere nuovo personale? La risposta più semplice è quella di attingere, a costo zero, da graduatorie prorogate già esistenti e non bandire nuove lunghe e costose procedure concorsuali.

Il Comitato Idonei Regione Puglia conferma il pieno sostegno e la vicinanze a tutti i Consiglieri che continueranno a "spendersi" per la proroga, con la convinzione che tale procedura possa essere l'unica azione possibile.
Infine ribadiamo il suggerimento a tutti gli enti del territorio pugliese e non a stipulare convenzioni con la Regione per utilizzare le graduatorie esistenti, un ennesimo modo per non sperperare denaro pubblico.

Chiediamo alla politica delle risposte celeri e ci rendiamo disponibili ad un incontro con il Governo Regionale.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.