Fuochi d'artificio
Fuochi d'artificio
Palazzo di città

Stop ai botti di fine anno

Il Comune sollecita un’intensificazione dei controlli

Intensificare i controlli per limitare il fenomeno dei botti di fine anno. È il senso dell'invito che il sindaco di Gravina, Alesio Valente, ha rivolto alle forze dell'ordine alla luce dell'ordinanza sindacale, emanata il 15 dicembre, per vietare la vendita e l'utilizzo di fuochi pirotecnici ritenuti pericolosi. «Il grave episodio verificatosi la vigilia di Natale, con l'incidente occorso ad un carpentiere che ha perso parte della funzionalità delle mani per lo scoppio di un petardo di cui, ai sensi dell'ordinanza, sarebbero stati vietati la vendita e l'utilizzo», scrive il primo cittadino in una lettera indirizzata a Carabinieri, Polizia e Polizia Municipale, «se da un lato evidenzia la necessità di un maggior senso di responsabilità e di spirito di collaborazione da parte dei cittadini, dall'altro rimarca il bisogno di una più capillare attività di monitoraggio e prevenzione, in particolare nelle ore che precedono il Capodanno, nelle quali per inveterata quanto deprecabile tradizione più frequente e diffuso è l'uso e lo sparo di botti e petardi, il più delle volte venduti o utilizzati nell'inosservanza delle prescritte autorizzazioni e spesso fabbricati in maniera non conforme alle norme prescritte».

Aggiunge Valente: «Se pure, rispetto agli anni passati, si evidenzia un sensibile miglioramento della situazione, tuttavia pare indispensabile un più serrato controllo a carico dei rivenditori come degli utilizzatori. Al riguardo, si confida che le iniziative certamente già poste in essere e quelle che ad esse si aggiungeranno consentiranno quanto meno di limitare sensibilmente rischi e pericoli legati al fenomeno».

In coda, invece, l'appello ai gravinesi, ad un Capodanno responsabile e senza fuochi d'artificio vietati: «Diamo prova di civiltà. Aiutiamoci a vivere meglio, senza mettere a repentaglio la vita propria e quella degli altri, proteggendo il prossimo e garantendo serenità anche agli animali ed all'ambiente».
  • Controlli
  • Forze dell'Ordine
  • Sicurezza
  • Botti
Altri contenuti a tema
3ª edizione del “Torneo della legalità” 3ª edizione del “Torneo della legalità” Quadrangolare di calcio a Gravina: le forze dell’ordine in campo per la festa della Madonna delle Grazie
1 Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Per il consigliere Calculli “Pericoli per le persone”. Lapolla chiede un presidio fisso della PL nel cuore antico della città
“Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” “Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” La giunta approva il progetto di videosorveglianza territoriale
Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Murgia: situazione migliore di altre aree ma guardia resta alta Il procuratore Rossi nella Compagnia Carabinieri di Altamura. Su sicurezza risponde ai microfoni di Gravinalife
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Anche a Gravina servizi di prevenzione e repressione dei reati
Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Ordinanza di Divieto per i Botti di Natale Provvedimento valido fino al 7 gennaio per alcune categorie di fuochi d’artificio
Controlli della Polizia a Bari e provincia Controlli della Polizia a Bari e provincia A Gravina sospesa un’attività commerciale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.