parcheggi 2
parcheggi 2
Palazzo di città

Stop ai parcheggi a pagamento. Il Comune chiude i rapporti con la “Smart project srl”

Parcheggio gratis sino a nuove disposizioni

Questo primo scampolo di Primavera ha fatto sbiadire i parcheggi a pagamento. Le strisce blu diventano bianche e si torna a parcheggiare gratis.

Il Comune di Gravina ha infatti deciso di procedere alla risoluzione del contratto con la società "Smart project srl", aggiudicataria nel 2014 della gara d'appalto per la gestione del servizio. La decisione è stata assunta sulla base dell'interdittiva antimafia emessa il 15 luglio 2015 nei riguardi della "Smart project" dalla Prefettura di Napoli, poi sospesa in via cautelativa dal Tar Campania.
Tuttavia, alla luce della successiva, recente sentenza di merito, con la quale si è confermata l'efficacia della nota prefettizia, gli uffici municipali competenti hanno rapidamente portato a termine il procedimento di risoluzione del contratto già avviato lo scorso agosto, non appena avuta notizia del provvedimento assunto dalla Prefettura partenopea.

In realtà la notizia era nell'aria già da tempo e del resto già nella determina di affidamento del servizio e poi nel contratto stipulato tra Comune e società era stata inserita una precisa clausola che prevedeva la rescissione del contratto "qualora dovessero intervenire informazioni interdittive senza che, in tal caso, la ditta aggiudicataria avrà nulla a pretendere a nessun titolo o ragione né a titolo di indennizzo, fatta salva la liquidazione dei compensi per la parte del servizio già svolta".
Nelle more del riaffidamento del servizio e per i tempi tecnici a tal fine strettamente necessari, sarà dunque consentita la sosta libera – senza pagamento di alcun ticket – anche nelle aree di sosta caratterizzate dalla presenza di strisce blu.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.