parcheggio 1
parcheggio 1
Palazzo di città

Strisce blu, sconti sugli abbonamenti mensili

La giunta approva alcune modifiche e prova a liberare il centro dalle auto

Dopo il passaggio dei vandali tornano attivi i parcometri. Archiviata la fase sperimentale, la giunta municipale ha deciso di introdurre alcune modifiche, su proposta dall'assessore alla mobilità, Mariarita Costanza studiate in collaborazione con Comando di Polizia Municipale.
Prime fra tutto un sconto da 50 a 30 euro sul prezzo degli abbonamenti mensili per residenti, commercianti e medici in visita. Introdotte lungo viale Orsini aree di sosta gratuita riservate a commercianti e residenti del centro storico (che dovranno munirsi di apposito pass). Per provare a liberare il borgo antico dall'assalto delle auto, invece, il costo del ticket orario lievita, passando da 0,60 a 0,70 centesimi.

L'altra novità si tinge di rosa: "Riprendendo un'esperienza che buoni frutti ha dato anche altrove – spiega l'assessore Costanza – nelle vicinanze di laboratori d'analisi e uffici pubblici si è deciso di procedere all'istituzione anche di 4 parcheggi rosa, destinati a donne in stato di gravidanza. Un gesto concreto per aiutare la maternità e favorire il rispetto delle pari opportunità". Inoltre, si segnala dal Comune, l'arrivo delle strisce blu non ha intaccato in alcun modo la dotazione di parcheggi liberi, esistenti in numero congruo nelle immediate vicinanze, e di quelli per disabili: ne sono presenti 42.

Restano invariate le sanzioni per i trasgressori: previsto un verbale da 25 euro. "Confidiamo che gli ausiliari della sosta non saranno costretti a staccare neppure un verbale", chiosa l'assessore Costanza rivolgendo ai cittadini un nuovo appello alla collaborazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.