olimpiade metropolitana gravina
olimpiade metropolitana gravina
Sport

Successo per le Olimpiadi metropolitane a Gravina

Alla Palestra di via Dante sono andati in scena i tornei di Basket maschile e femminile

Un primo assaggio lo si era avuto sabato scorso con una partita di basket che aveva visto coinvolte le rappresentative femminili di basket giovanile di Gravina, Modugno e Toritto. Ieri, invece, alla palestra di Via Dante è andato in scena il secondo atto delle Olimpiadi della Città Metropolitana alle quali ha aderito il Comune di Gravina, rappresentato dalla società sportiva Fortitudo Basket che ha organizzato la tappa gravinese.

Formazioni di età compresa dai 13 ai 14 anni provenienti da Corato, e Modugno e ovviamente Gravina, si sono date battaglia per assicurarsi il passaggio alla fase finale in programma a Terlizzi. Un lungo pomeriggio di sport che ha coinvolto con entusiasmo atleti, amici e familiari che hanno gremito gli spalti della palestra. Tra questi anche il vicesindaco Filippo Ferrante e il consigliere comunale Carlo Loiudice.

Soddisfazione è stata espressa dai delegati della città metropolitana Giuseppe Patrono, consigliere comunale di Casamassima, nonché consigliere metropolitano delegato allo sport e da Luigia Carbonara, Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili della Città metropolitana di Bari, che hanno sottolineato le finalità dell'iniziativa: "diffondere i valori dello sport e promuovere le buone partiche per un corretto stile di vita, fin dalla giovane età".

Lo scopo di questa prima edizione delle olimpiadi Metropolitane – hanno sottolineato dall'ente sovraccomunale - "è quello di promuovere attraverso la pratica sportiva la socializzazione, il benessere e la crescita educativa tra le giovani generazioni attraverso una sana e leale competizione tra Comuni, associazioni e relative squadre offrendo al territorio una settimana di sport ed una bella occasione per conoscersi e fare comunità".

La tappa gravinese si è caratterizzata per la copiosa presenza di pubblico e per una forte componente partecipativa che non ha lasciato indifferenti le società sportive ospitate e gli stessi responsabili della Asd Fortitudo Basket Gravina, soddisfatti per i risultati raggiunti, sul campo e fuori, dimostrandosi ancora una volta una società attenta ai sani valori dello sport da impartire ai giovani atleti.

Le Olimpiadi Metropolitane di Bari avranno il loro epilogo nella mattinata di sabato 17 dicembre, con la cerimonia di chiusura dei giochi che si terrà presso il "PalaFlorio" a Bari.
5 fotoolimpiade metropolitana gravina
olimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiadi metropolitane jfif
  • Basket
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.