ferrari
ferrari
Associazioni

Sulle orme della Ferrari

Raduno di Ferrari ad Altamura e a Gravina in Puglia. Saranno coinvolti i bambini dell'Anffas e dell'Agebeo.

Chi non si è mai imbambolato a guardare una fiammante Ferrari trovata per caso in giro per la città? Soprattutto i più piccoli sgranano gli occhi, vogliono toccarla, guardare l'interno, chiedono ai loro padri quanto va veloce e quanto costa e si ripromettono solennemente che da grandi ne avranno una, poi vengono trascinati di peso dalle loro madri, qualcuno anche in lacrime, urlando e scalciando. I più grandi – dai dieci anni in su – entrano in una specie di limbo, diventano sordi, ciechi e qualcuno ha anche uno strano fenomeno di aumento della salivazione: c'è solo la Ferrari, il resto scompare.

E se invece di una sola Ferrari ci fosse un raduno? Per tutti coloro che si riconoscono in tali sintomi, l'associazione turistica Pro Loco Altamura, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, Cultura, Turismo –, della Provincia di Bari, del Comune di Altamura e del Comune di Gravina in Puglia, e in collaborazione con il Ferrari Club Italia, l'Agebeo e l'Anffas, organizza l'evento "Sulle orme della Ferrari".

La manifestazione avrà inizio sabato 17 luglio con il raduno delle auto in Piazza Repubblica dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Seguiranno il saluto ai partecipanti del presidente della Pro Loco Vincenzo Pennacchia e del sindaco di Altamura Mario Stacca e un apertivo nei locali di Piazza Repubblica. Alle ore 12:30 comincerà il giro delle auto per la città. Dalle ore 16.00 alle ore 19.30 le auto sfileranno per le strade di Gravina in Puglia, regalando un sogno ai bambini diversamente abili dell'Anffas e leucemici dell'Agebeo, che saranno invitati a fare un giro, per poi ricevere la benedizione del vescovo mons. Mario Paciello e il saluto delle autorità cittadine. É previsto anche un buffet, dopodiché le Ferrari ritorneranno in piazza Repubblica ad Altamura, dove alle 21.00 comincerà la serata organizzata dalla Pro Loco con degustazione di prodotti tipici.

Domenica 18 luglio il raduno riprenderà alle ore 9.00 sempre in Piazza Repubblica. La sfilata delle auto partirà alle 10.30 con il coinvolgimento dei bambini diversamente abili e leucemici. Il raduno si concluderà alle 13.30 con il saluto dei sindaci di Altamura e Gravina in Puglia e la consegna di cestini ricordo. Durante tutta la manifestazione sarà allestita la mostra "Ritratti artistici" in cui saranno esposte le opere dell'artista GI.CO. Un'iniziativa da non perdere per appassionati e sognatori! Per ulteriori informazioni, consultare l'agenda.
  • Regione Puglia
  • Ferrari
  • Raduno
  • Pro loco
  • Manifestazione
Altri contenuti a tema
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.