summit internazionale
summit internazionale
La città

Summit internazionale: quanto ci è costato?

L’interpellanza del consigliere Verna che chiede un bilancio tra costi e benefici

Il summit internazionale "Unlocking Impact: Financial Innovation and Technology", svoltosi a Gravina presso il monastero di Santa Sofia è stata Iniziativa sicuramente interessante e meritoria: ma quanto è costato alle casse comunali e che ricaduta ha avuto sull'economia della città? A porsi queste domande, girandole all'amministrazione comunale è stato il consigliere comunale Saverio Verna. Il capogruppo di Unabellastoria ha inviato una interpellanza al sindaco Lagreca e all'assessore Festa.

"Scorrendo l'Albo Pretorio Comunale, mi sono imbattuto in una serie di Determinazioni Dirigenziali, aventi ad oggetto l'affidamento di particolari servizi, dedicati all'evento tenutosi nella nostra Città il 26 e il 27 Ottobre 2023" - dice Verna, sottolineando come le spese supererebbero alcune decine di migliaia di euro. A questo si aggiunga che – a detta del consigliere di opposizione- l'evento non ha avuto la giusta risonanza e promozione.

"La annunciata visita di personalità, appartenenti alle istituzioni nazionali ed internazionali, oltre che la presenza di illustri relatori – italiani e stranieri –, non hanno avuto alcuna eco all'interno della città e fuori dalle mura cittadine (al di là del tuppetto)" - afferma Verna, chiedendo all'amministrazione di presentare il conto delle spese sostenute per l'evento, ma non solo.

"Oltre ad indicare l'esatto ammontare della spesa sostenuta ed i soggetti che si sono prestati ad organizzare questa importante iniziativa, i Gravinesi hanno diritto di conoscere le qualifiche dei relatori e delle persone intervenute, il numero preciso dei partecipanti, le ripercussioni che la manifestazione ha avuto (ed avrà) in termini di aumento del turismo e di prospettive concrete per la città". Insomma un bilancio completo che il Capogruppo del Movimento Politico denominato Unabellastoria intende ottenere dall'amministrazione comunale "soprattutto- conclude Verna- in considerazione del fatto che, stando al tenore delle interviste reperibili in rete, pare che l'intenzione degli organizzatori sia quello di proporre l'evento con cadenza annuale. E anche su questa eventualità il consigliere di minoranza chiede lumi all'amministrazione comunale.




Nota della Redazione: in riferimento alla interpellanza del consigliere comunale Saverio Verna, Gravinalife tiene a sottolineare a scanso di equivoci che non ha percepito alcun compenso per i servizi giornalistici effettuati nell'ambito della manifestazione "Unlocking Impact: Financial Innovation and Technology".
  • Eventi
  • Evento mondiale
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
Incendi e odori molesti ad agosto, interpellanza di Verna Incendi e odori molesti ad agosto, interpellanza di Verna Il consigliere di UnaBellaStoria chiede lumi all’amministrazione comunale
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
Candidatura capitale cultura 2028, interpellanza Verna Candidatura capitale cultura 2028, interpellanza Verna Il consigliere di UnaBellaStoria chiede contezza su progettazione, organizzazione e realizzazione delle attività
Aree sgambettamento cani: E' tutto regolare? Aree sgambettamento cani: E' tutto regolare? I dubbi del consigliere comunale Saverio Verna in una nota al sindaco
A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentaquattresimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.