incontro direttora sviluppo eocnomico puglia berlinghiero
incontro direttora sviluppo eocnomico puglia berlinghiero
Palazzo di città

Sviluppo del territorio e linee programmatiche regionali

Incontro tra il sindaco Lagreca e la responsabile sviluppo economico Puglia Berlingerio

Nella giornata di ieri, si è svolto un presso il Palazzo di Città di Gravina tra Amministrazione Comunale, dipendenti comunali e incontro la Dott.ssa Gianna Elisa Berlingerio, Direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia. Il Dipartimento Sviluppo Economico si occupa degli aiuti alle imprese per gli investimenti materiali, la ricerca e lo sviluppo, internazionalizzazione (inclusa la cooperazione territoriale Interreg) e l'innovazione di processo e di prodotto. Tra le mansioni del Dipartimento anche le politiche energetiche e le politiche giovanili.

Un confronto che ha messo al centro delle attenzioni lo sviluppo del territorio rispetto alle linee programmatiche della Regione Puglia.
Al centro del dibattito non solo la transizione energetica con la realizzazione di Comunità energetiche, ma anche il ricorso all'idrogeno liquido, considerato da molti, non ultima la Commissione europea, come una soluzione importante per accompagnare la transizione energetica. Si è anche parlato di infrastrutture ed il ruolo chiave che esse hanno per lo sviluppo economico del tessuto imprenditoriale locale.

Su questo tema la Dott.ssa Berlingerio ha accolto positivamente la proposta del Sindaco Fedele Lagreca di tenere un incontro pubblico il prossimo 21 gennaio, alla presenza del tessuto imprenditoriale gravinese per discutere insieme su prospettive di sviluppo. Si è anche parlato di Fiera San Giorgio, l'obiettivo è quello di lavorare a rendere questo tradizionale appuntamento una "Fiera del Mediterraneo", aprendo le porte a progettualità che vedano il coinvolgimento dei comuni del Parco dell'Alta Murgia e di paesi stranieri che, come la Puglia, si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Dall'incontro è emersa la volontà di rafforzare il dialogo tra la nostra città e la Regione Puglia, con un impegno comune a individuare le forme più opportune per connettere ulteriormente i percorsi da seguire per ridare a questo territorio la centralità che merita.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sviluppo locale
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.