Gravina - mercoledì 19 gennaio 2011
In un auditorium più pieno del solito, ha aperto i battenti la quinta edizione del progetto "Spesso chi legge" presso il liceo Tarantino. La giovanissima Giulia Carcasi, brillante nella sua esposizione, ha affrontato egregiamente le numerose curiosità degli studenti alle prese con un romanzo a tratti enigmatico di non di semplice approccio. Ma poi nella realtà è proprio vero che tutto torna?
Altri contenuti a tema
Scuola e Università Cambio ai vertici delle scuole di Gravina
Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
società Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo
Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
Scuola e Università I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila”
Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
Scuola e Università Manca la corrente, chiusura del Liceo Tarantino
L’ordinanza del sindaco Lagreca
La città Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido
La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
Scuola e Università Da Settembre nuovamente agibile la Palestra del Liceo e ITC
A renderlo noto il consulente della città metropolitana Antonio Stragapede
Scuola e Università “Cambiamo gioco insieme” al Giffoni Film Festival
Il “Tarantino” tra le scuole partecipanti al progetto promosso da Asl Bari e Teatro Pubblico Pugliese per contrasto al gioco d’azzardo
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Gravina
gratis nella tua e-mail