copertina
copertina
Mondo Giovane

Tanti applausi per dire 'Grazie'

Il video del San Mich Sound per operatori sanitari e volontari

La riconoscenza non è mai troppa, moltissimi sono gli attestati di stima rivolti agli operatori sanitari che ogni giorno, a causa del Coronavirus, rischiano la vita in corsia e si prodigano con ritmi di lavoro estenuanti. Il gruppo "San Mich Sound" ha pensato di ringraziare chi lavora negli ospedali con un video che mette insieme tanti cittadini, tra cui giocatori e artisti, che semplicemente applaudono non più dal balcone ma davanti ad un cellulare. GravinaLife ne parla con uno dei promotori dell'iniziativa, Pasquale Aliano.

Come nasce l'idea del video? L
L'idea di realizzare questo video è principalmente di Claudio Topputo. Facevamo due chiacchiere in chat mentre guardavamo un video della "Fifa" ed è lì che abbiamo partorito un "disegno social" di sostegno e gratitudine a tutti quelli che vivono in prima fila l'emergenza.
Il nome del video è banalmente "Grazie". Ci sono cose che non hanno bisogno di molte parole.

È un'iniziativa dell'associazione San Mich Sound?
Essendo io presidente, e Claudio vicepresidente, possiamo sicuramente dire che rientra nella mente del San Mich Sound. La nostra associazione non nasce solo per creare eventi musicali (che sono comunque l'anima e il collante del nostro gruppo) ma l'obiettivo è quello di essere socialmente attivi nel nostro paese a 360°, come in questa emergenza in cui cerchiamo di offrire il nostro supporto alla Protezione Civile e ad altri volontari. In particolare, è proprio vedendo il loro importante e difficile lavoro che abbiamo voluto realizzare questo progetto.

Chi sono le persone che avete coinvolto? Come le avete scelte?
Siamo riusciti facilmente a coinvolgere tantissime persone: artisti, musicisti, imprenditori, lavoratori, che hanno immediatamente dimostrato entusiasmo e partecipazione a questa iniziativa, permettendo così la realizzazione del video.

Qual è l'obiettivo del video?
Il video porta con sé lo slogan "Volevamo trovare le parole più belle per dirvi Grazie, ma un applauso vale più di mille parole". Ecco il messaggio è esaustivamente questo, per gridare la nostra stima, la nostra ammirazione per chi viene considerato un super eroe da molti, ma che vive nel costante rischio e con determinazione è accanto a chi ne ha bisogno, combattendo anche con le proprie paure. Noi, nella condizione di semplici spettatori, non possiamo che applaudire, e l'unico modo che abbiamo per farci sentire è con un video. Questa è una standing ovation per voi. Grazie!

Ritiene che l'emergenza abbia permesso e incentivato una maggiore unione e collaborazione?
Sicuramente abbiamo visto una comunità generosa e collaborativa, sono molto orgoglioso di essere gravinese. Collaborando con la Protezione Civile, che ringraziamo per averci permesso di essere attivi nel sostegno alla comunità, abbiamo visto e toccato con mano la presenza di quei cittadini generosi e discreti che offrono il loro silenzioso ma importante aiuto. Credo che stare lontani ci ha fatto capire il vero senso dell'unione, partendo dagli affetti familiari e arrivando agli amici. Ci siamo ricordati di come un semplice abbraccio possa essere rigenerativo per il dolore dell'anima.

Cosa immaginate di fare, come associazione, alla fine dell'emergenza? Eventi in cantiere?
Se devo essere onesto, sono malinconico a riguardo. Dopo l'evento di "San Valentino" eravamo carichi e determinati. Avevamo guadagnato consensi con la nostra amministrazione, con la Pro Loco, e tante altre realtà gravinesi. Avevamo in cantiere un bellissimo progetto per la Fiera, per il 1°Maggio, per l'estate, avevamo preso contatti con un grande artista di fama nazionale con l'intento di fare un bel regalo ai cittadini gravinesi per la nuova edizione del San Mich Sound. Nonostante questo, come dico sempre, noi abbiamo il microfono in tasca, le cuffie sul collo, la consolle sotto il braccio, e siamo sempre pronti a correre e riprendere da dove ci siamo lasciati, abitando e animando le nostre bellissime piazze.
Carico il lettore video...
  • Sanità
  • Musica
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
3 Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna Il talento di Federica Tarturo anche in Spagna La giovane violinista gravinese dall’esperienze in orchestra allo show con le Muse
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.