Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

"Tanti casi di infarto, all'ospedale della Murgia urge l'Emodinamica"

Nuovo appello alle istituzioni ad attivare il servizio salvavita

Visti i casi di infarto che sempre più numerosi si presentano presso il pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia, urge attivare l'Emodinamica presso la struttura ospedaliera. A chiederlo a gran voce è l'associazione culturale 3 P di Gravina.

La richiesta nasce dalla considerazione che c'è stato un sensibile aumento degli interventi per prestare soccorso a persone colpite da infarto nei Comuni di Gravina, Altamura, Poggiorsini, Santeramo.

Una circostanza che vede il personale medico dell'ospedale della Murgia costretto a dirottare i pazienti verso altri ospedali. Con gli infartuati del territorio murgiano trasferiti ad Acquaviva delle Fonti, al San Paolo di Bari, al Di Venere, oppure all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Una situazione inaccettabile cui bisogna porre immediatamente rimedio.

"Si parla tanto di ospedalizzazione specialistica, ma l' Ospedale della Murgia è senza Unità Terapia Intensiva Coronaria UTIC e senza Emodinamica: come si può parlare di assistenza territoriale"- si lamenta il presidente dell'associazione culturale 3p Franco Nacucchi, volendo ricordare alle autorità competenti le numerose promesse fatte a riguardo.

"Si auspica un concreto impegno da parte di responsabili istituzionali, prioritariamente la Regione Puglia, affinché si attivi immediatamente per rendere tale servizio salvavita realmente funzionante e funzionale alle esigenze del territorio"- conclude Nacucchi.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.