"F.A.M.E. Road"- incontro alle officine culturali
Territorio

Tappa gravinese per il "F.A.M.E. Road"

Prodotti locali e sviluppo al centro dell’incontro

Sviluppo del territorio e prodotti locali al centro dell'evento realizzato a Gravina nell'ambito del progetto Interreg V-A Greece-Italy "F.A.M.E. Road".

Una iniziativa alla quale hanno preso parte i rappresentanti di enti ed istituzioni coinvolte nel progetto. Erano, infatti, presenti presso le Officine Culturali - Hortus i delegati dei comuni di Gravina Grottaglie e Aigialeia (Grecia), oltre ai partner del progetto Universus Csei e ERFC (European Regional Framework for Cooperation). Un evento impreziosito dalla presenza di Francesco Aquila, cuoco gravinese vincitore della decima edizione di Masterchef, sfidato nella circostanza dallo chef, anch'egli gravinese, Giovanni Cifarelli, in una competizione culinaria nella preparazione di alcuni piatti transfrontalieri, realizzati con prodotti tipici dei tre comuni.

L'incontro, condotto da Antonio Prota esperto di turismo e consulente F.A.M.E. ROAD, ha visto la partecipazione del sindaco di Gravina Fedele Lagreca, accompagnato dall'assessore Giusy Festa; il primo cittadino di Grottaglie Ciro D'Alò e Chrysoula Christia del Comune di Aigialeia. Insieme a loro la Responsabile del progetto stradale F.A.M.E. di Interreg Grecia-Italia, Tina Ranieri; Nikolas Petropoulus, ERFC Grecia e Federica Marangio dell'Universus.

Al centro dell'incontro i prodotti agroalimentari dell'area. Produzioni che narrano la storia di un territorio e delle lavorazioni di materie prime e colture che sono lo specchio dell'intera comunità locale.

Un meeting importante per sottolineare l'importanza dei prodotti alimentari –spiegano gli organizzatori dell'appuntamento gravinese con la F.A.M.E road- "non solo come generi alimentari, ma come risorse naturali e culturali del territorio, frutto del lavoro creativo e dell'impegno operativo di molte generazioni".
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.