agricoltura 2
agricoltura 2
Territorio

Terreni agricoli per i giovani imprenditori

C'è tempo sino a settembre per presentare offerte

Sono oltre 80 i terreni agricoli dello Stato che l'Agenzia del Demanio ha messo in vendita o locazione a favore dei giovani agricoltori. Beni localizzati in Puglia, Basilicata, Toscana, Umbria e Veneto e rientranti nel progetto Terrevive con un valore complessivo di vendita che supera 1,5 milioni di euro.

L'iniziativa, promossa dal ministero delle Politiche Agricole per favorire il ricambio generazionale e rilanciare l'imprenditoria agricola, prevede il diritto di prelazione ai giovani imprenditori. La partecipazione alle gare avviene online attraverso la piattaforma dell'Agenzia del Demanio. Le offerte vanno presentate entro settembre (con scadenze diverse a seconda dei lotti); le Commissioni le esamineranno ad aprile 2016; ogni lotto verrà aggiudicato all'offerta più alta, tenendo conto del diritto di prelazione dei giovani imprenditori sui terreni liberi.

In Puglia e Basilicata l'avviso d'asta riguarda 24 lotti di terreno in vendita e 15 lotti in locazione per un periodo di 15 anni. Gli interessati dovranno presentare le proprie offerte entro il 21 settembre 2015 per i terreni in vendita ed entro il 15 settembre 2015 per i terreni in locazione. I terreni in vendita in tutte le regioni hanno ognuno un valore inferiore a centomila euro. La procedura di alienazione e locazione è effettuata per singoli lotti.
  • Agricoltura
  • Agenzia del DEmanio
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.