The Little Crusader
The Little Crusader
La città

"The Little Crusader" premiato come Miglior Film al Karlovy Vary International Film Festival

Alcune scene del lungometraggio sono state girate a Gravina

Compare anche il nome di Gravina in Puglia tra le città e i paesaggi pugliesi, scelti dal regista Václav Kadrnka per la realizzazione del lungometraggio "The Little Crusader", premiato con il Globo di cristallo per il Miglior Film al Karlovy Vary International Film Festival, dov'è stato presentato in Anteprima Mondiale nei giorni scorsi.

«Quando mi sono accorto che in Puglia non servono set artificiali - ha dichiarato il regista cecoslovacco - ho deciso di girare tre quarti del mio film in questa regione, i paesaggi si prestano benissimo». Il lungometraggio infatti, realizzato con il supporto logistico di Apulia Film Commission, è stato girato tra settembre e novembre 2015, presso il Gargano (Foresta Umbra e Baia di Campi), Gravina in Puglia e Poggiorsini, Fasano e Ostuni, Gallipoli e Tricase.

Anno 1212, cuore del Medioevo. La vicenda è ambientata nel Nord Europa. In un Castello, nei pressi di una foresta, Bořek vive con la moglie Agatha. Il cavaliere si pone alla ricerca del suo unico figlio Jan (The Little Crusader), che scompare per seguire le orme dei Crociati. Le ricerche nel bosco non hanno esito positivo. La crociata di Bořek diventa un viaggio nel suo inconscio, nella paura che si materializza quando si imbatte nelle persone che Jan ha incontrato, o nell'impatto con un paesaggio selvaggio. Un percorso tra il desiderio di ritrovare il figlio e la realtà, che mettono a dura prova Bořek...

Una sorta di "road movie medievale" che vede tra i suoi protagonisti Karel Roden e Aleš Bílík.
  • Gravina set cinematografico
Altri contenuti a tema
La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La Resurrezione di Cristo si girerà anche a Gravina La produzione ha comunicato le location del prossimo film di Mel Gibson
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
“All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini “All you can hate”: l’habitat rupestre nel film di Campanini Ancora una volta Gravina location di un lungometraggio d’autore
Scene di una serie Netflix anche a Gravina Scene di una serie Netflix anche a Gravina Ad ottobre una troupe di una produzione italo-tedesca ha girato alcune scene in una sala ricevimenti della città
Mel Gibson a Gravina Mel Gibson a Gravina Che l’attore e regista americano si prepari a girare un film nella nostra città?
“La luce nella masseria” è anche di Gravina “La luce nella masseria” è anche di Gravina Scene della fiction di RaiUno girate oltre che a Matera anche nella masseria Pantano di Gravina
1 Ciak si gira: ancora un film a Gravina Ciak si gira: ancora un film a Gravina Il Piaggio scelto come location del Film di Cremonini
La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma La città di Gravina presente alla Festa del Cinema di Roma Tra le produzioni della Apulia Film Commission anche il “Ladro di giorni” con Riccardo Scamarcio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.