
Pubbliredazionale
Time, il piacere dei sensi in ogni momento della giornata
Dalle ceneri della storica torrefazione sorge un nuovissimo risto-bar targato Royal
Gravina - venerdì 1 aprile 2016
16.26
Il tempo è denaro e il dono più prezioso che si possa fare a qualcuno è donargli parte del proprio tempo e quindi della propria vita.
Ed è per dare il giusto valore ad ogni attimo della vita, che, dalle ceneri della storica sede del Royal Caffè, risorge con un design particolare e confortevole il nuovissimo risto-bar "Time" in via Giardini a Gravina in Puglia, inauguratosi nella giornata di giovedì.
Un luogo pensato per stimolare i sensi in compagnia delle persone più care in qualunque momento della giornata. La sua particolarità è proprio quella di offrire una varietà di servizi e prodotti per ogni momento della giornata. Tempi, scanditi dalle lancette dei molteplici orologi, esposti alle pareti, che fanno del locale un ambiente in cui il tempo si ferma per rendere unico ogni singolo istante.
L'esperienza del piacere sensoriale parte dalla colazione, dove le attenzioni hanno il sapore del caffè; prosegue con l'happy hour e con il pranzo, per sollecitare le papille gustative con piatti dal profumo intenso e invitante preparati accuratamente con ingredienti genuini in una cucina a vista: primi, secondi, contorni, panini per soddisfare i gusti di tutti i palati.
E nel pomeriggio, per ritrovare il giusto relax dopo una giornata di lavoro, il giusto rifugio è al piano superiore, nel "Thè Time", un momento di piacere davanti una tazza di thè accompagnato dai sapori della pasticceria. Aperto anche a cena e in tarda serata per le anime notturne, che possono stuzzicare o gustare un buon cocktail, trascorrendo una serata indimenticabile.
"E' stata un'impresa mettere su un locale che riuscisse a soddisfare in toto le esigenze dei clienti – afferma uno dei soci del risto-pub "Time", Rocco Panzarini – ma ne è valsa la pena. Il nostro obiettivo era quello di creare un ambiente diverso dal classico bar e, devo dire, siamo davvero soddisfatti del risultato e contenti di poter dare un'opportunità di lavoro a gente volenterosa. Infatti il nostro staff al momento si compone di ben 8 persone. Non possiamo che essere orgogliosi."
Ed è per dare il giusto valore ad ogni attimo della vita, che, dalle ceneri della storica sede del Royal Caffè, risorge con un design particolare e confortevole il nuovissimo risto-bar "Time" in via Giardini a Gravina in Puglia, inauguratosi nella giornata di giovedì.
Un luogo pensato per stimolare i sensi in compagnia delle persone più care in qualunque momento della giornata. La sua particolarità è proprio quella di offrire una varietà di servizi e prodotti per ogni momento della giornata. Tempi, scanditi dalle lancette dei molteplici orologi, esposti alle pareti, che fanno del locale un ambiente in cui il tempo si ferma per rendere unico ogni singolo istante.
L'esperienza del piacere sensoriale parte dalla colazione, dove le attenzioni hanno il sapore del caffè; prosegue con l'happy hour e con il pranzo, per sollecitare le papille gustative con piatti dal profumo intenso e invitante preparati accuratamente con ingredienti genuini in una cucina a vista: primi, secondi, contorni, panini per soddisfare i gusti di tutti i palati.
E nel pomeriggio, per ritrovare il giusto relax dopo una giornata di lavoro, il giusto rifugio è al piano superiore, nel "Thè Time", un momento di piacere davanti una tazza di thè accompagnato dai sapori della pasticceria. Aperto anche a cena e in tarda serata per le anime notturne, che possono stuzzicare o gustare un buon cocktail, trascorrendo una serata indimenticabile.
"E' stata un'impresa mettere su un locale che riuscisse a soddisfare in toto le esigenze dei clienti – afferma uno dei soci del risto-pub "Time", Rocco Panzarini – ma ne è valsa la pena. Il nostro obiettivo era quello di creare un ambiente diverso dal classico bar e, devo dire, siamo davvero soddisfatti del risultato e contenti di poter dare un'opportunità di lavoro a gente volenterosa. Infatti il nostro staff al momento si compone di ben 8 persone. Non possiamo che essere orgogliosi."