new banchi scuola 2
new banchi scuola 2
Mondo Giovane

Tirocini formativi attivi al posto della SSIS

C’è tempo fino al 4 giugno per iscriversi. Gelmini: " Un nuovo tassello per il cambiamento del sistema scolastico"

"Come si fa a diventare insegnanti ora che la SSIS non c' è più?" – questo il quesito che molti giovani si pongono dal 2009, anno in cui la Scuola di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario è andata in pensione senza neanche aver spento la sua decima candelina e, migliaia di docenti privi di abilitazione sono stati lasciati nel limbo.

Con la sua abolizione, si è creato un vuoto di tre anni. A gennaio 2011 è stato, poi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio il TFA - Tirocinio Formativo Attivo – il cui start-up è partito solo nel mese di maggio 2012 con le preiscrizioni alle sue selezioni.

Si tratta di un anno di tirocinio istituito dalle Università italiane per ottenere l'abilitazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado legando la teoria alla pratica. Infatti , il tirocinio sarà svolto direttamente a contatto con le scuole e col "mestiere" di insegnante.

Esso ha durata annuale e contempla 475 ore di presenza a scuola sotto la guida di un insegnante tutor. Inoltre, attribuisce, tramite un esame finale – sostenuto davanti a una commissione mista composta da docenti universitari, un insegnante "tutor" in ruolo presso gli istituti scolastici e un rappresentante dell'Ufficio Scolastico Regionale (USR) o del MIUR – il titolo di abilitazione all'insegnamento in una delle classi di abilitazione previste dal D.M. 39/1998 e dal D.M. 22/05, sino a quando tali decreti non saranno sostituiti. Una riforma voluta dal Ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini, per far si che la speranza di molti giovani di essere professori si trasformi in realtà e per combattere il precariato attraverso l'inserimento immediato in ruolo in base al fabbisogno.

L'abilitazione sarà a numero chiuso e si potrà accedere tramite concorso nazionale. I candidati potranno iscriversi ai test fino al 4 giugno tramite il sito predisposto dal Cineca. Le preiscrizioni andranno poi formalizzate presso l'ateneo prescelto dai candidati per sostenere il test. Le domande del test che si svolgerà dal 6 al 31 luglio sono state elaborate dal MIUR, che ha incaricato il Cineca di realizzare il sito TFA e di curare l'erogazione del test, la valutazione e la pubblicazione online dei risultati.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.