macchiato tragico
macchiato tragico
Eventi

Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG

L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina

Torna la programmazione di "macchiato Tragico". Il caffè letterario promosso dall'associazione Punto GG, riprende con un nuovo appuntamento dopo la pausa estiva.

Protagonista di questo nuova puntata dell'iniziativa sarà il volume di Laura Imai Messina "Quel che affidiamo al vento", con la particolare trattazione del tema dell'elaborazione del lutto, affidata a Maurizio Cimino Maurizio e Carmen Squeo, educatori esperti in salute mentale e con Mariagiovanna Viggiano, psicologa e psicoterapeuta.

Il nuovo appuntamento "tra le pagine più intense della letteratura" curate da Gisella Lucarelli e Costantino Cicale, si terrà presso il "Punto Giovani", nell'ex mattatoio in via San Sebastiano, giovedì 12 settembre, alle ore 19.
  • Libri
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Gravina Pride 2025 “Un Pride non si revoca: si ascolta, si capisce, si sostiene” Lettera aperta degli organizzatori alla Lega Giovani Gravina
Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 Il comune revochi il patrocinio al Pride 2025 La richiesta arriva da Lega Giovani Gravina
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Silvium Security Lab: un polo di eccellenza a Gravina Una giovane start-up al servizio della formazione in cybersecurity
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.