maltempo 2
maltempo 2
Palazzo di città

La quiete dopo la tempesta

Torna il sole ma solo per poco. Prosegue la conta dei danni causati dal maltempo

Il timido sole che in queste ore ha fatto capolino sulla nostra città, offre una tregua agli operai che sin da martedì sera, sono al lavoro per sgomberare dal fango le strade urbane ed extra urbane. Sono ancora in corso i sopralluoghi nelle zone maggiormente colpite dal maltempo per fare una stima precisa dei danni. Sin dalle prime ore di martedì mattina gli uomini della protezione civile e della polizia municipale sono al lavoro per limitare i disagi e tutelare l'incolumità dei cittadini. Infatti, appena scattato l'allarme, sono stati tempestivamente chiusi i tre sottovia e una continua operazione di monitoraggio delle zone cittadine più esposte ai rischi, ha evitato che il bilancio dell'ondata di maltempo, fosse ancora più grave.

Sin dalla tarda serata di martedì il sindaco Divella, accompagnato dall'Assessore Prezzano, dal Dirigente della Polizia Municipale e dal Responsabile del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile, unitamente ai tecnici dell'ufficio ambiente e dell'Utc, ha perlustrato le zone cittadine maggiormente colpite dal mal tempo tra cui anche gli istituti scolastici.

Tra l'altro nella serata di mercoledì presso il comando di polizia municipale si è tenuta una riunione tecnica operativa per fare il punto della situazione e, al termine della stessa, si è deciso di continuare il monitoraggio delle strade e degli istituti scolastici.

Intanto, questa mattina, sono state riaperte le provinciali 230 per Spinazzola e la provinciale 202, mentre sono ancora a lavoro gli operai per ripulire la strada provinciale che conduce al Bosco Difesa Grande.

Il sindaco, oramai da tre giorni è impegnato per controllare il prosieguo dei lavori nelle diverse periferie e soprattutto nella zona della Terra Santa, dove due giorni fa la furia delle acque ha spazzato via un ponticello.

Il tavolo tecnico si aggiornerà questo pomeriggio per fare il punto della situazione e stabilire i prossimi interventi anche in previsione della nuova ondata di maltempo che dovrebbe giungere nel prossimo fine settimana.

Intanto la protezione civile invita gli automobilisti alla cautela e a transitare solo per le strade aperte al traffico.
  • Giovanni Divella
  • Assessore Prezzano
  • Protezione Civile
  • Maltempo
  • Monitoraggio
Altri contenuti a tema
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
Rischio temporali, salta il mercato settimanale Rischio temporali, salta il mercato settimanale L’appuntamento con le bancarelle del turno A verrà recuperato a data da destinarsi
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
Maltempo: eventi estremi in Puglia Maltempo: eventi estremi in Puglia L’allarme della Coldiretti. Regione colpita da nubifragi, tempeste di vento e fulmini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.