
Associazioni
Torna Mondo Beat
Musica e arte nel centro storico. Saltata la location di Fondovico, tutti in piazza.
Gravina - lunedì 22 luglio 2013
16.55
Domenica 21 luglio: Mondo Beat è tornato!
Dopo una gran sfacchinata nell'organizzare l'evento che sembrava non voler proprio andare a fine (a remare contro si sono messi cattivo tempo ed energia elettrica non sufficiente), il rione Fondovico, scelto in partenza come zona da rianimare, è stato messo da parte per una futura tappa - magari - e si è lasciato spazio alle piazze principali che formano la parte organica del paese quali piazza Notar Domenico, via Matteotti e piazza Plebiscito, che sono state travolte da un vero e proprio tsunami di vitalità.
Dal tardo pomeriggio sino alla mezzanotte il centro storico ha potuto ospitare vari mercatini d'oggettistica vintage e riciclata e diverse mostre artistiche. Diverse le associazioni che hanno collaborato a rendere l'evento simpatico e innovativo. Ad esempio, tra i tanti, lo spettacolo di giocoliera targato Upendi, che ha attratto gente di tutta età, e le mostre fotografiche realizzate dai ragazzi di "Una finestra su…" e di "Bosco città" nella sede dell'Archeoclub, che hanno risvegliato nella gente voglia di conoscere Gravina. Il tutto condito da un perfetto mix tra rock e dance con Francesco Zingariello e con la rock band " The triggers" e, in chiusura, il dj set in vinile di Claudio Topputo e Michele Trionfo.
Da sfondo i fiori del concorso "Balconi Fioriti" hanno dato luce e armonia alla serata e il cubo colorato realizzato da Spit-art a chiudere il fantastico viaggio nel centro storico.
(Ha collaborato Erika Perrone)
Dopo una gran sfacchinata nell'organizzare l'evento che sembrava non voler proprio andare a fine (a remare contro si sono messi cattivo tempo ed energia elettrica non sufficiente), il rione Fondovico, scelto in partenza come zona da rianimare, è stato messo da parte per una futura tappa - magari - e si è lasciato spazio alle piazze principali che formano la parte organica del paese quali piazza Notar Domenico, via Matteotti e piazza Plebiscito, che sono state travolte da un vero e proprio tsunami di vitalità.
Dal tardo pomeriggio sino alla mezzanotte il centro storico ha potuto ospitare vari mercatini d'oggettistica vintage e riciclata e diverse mostre artistiche. Diverse le associazioni che hanno collaborato a rendere l'evento simpatico e innovativo. Ad esempio, tra i tanti, lo spettacolo di giocoliera targato Upendi, che ha attratto gente di tutta età, e le mostre fotografiche realizzate dai ragazzi di "Una finestra su…" e di "Bosco città" nella sede dell'Archeoclub, che hanno risvegliato nella gente voglia di conoscere Gravina. Il tutto condito da un perfetto mix tra rock e dance con Francesco Zingariello e con la rock band " The triggers" e, in chiusura, il dj set in vinile di Claudio Topputo e Michele Trionfo.
Da sfondo i fiori del concorso "Balconi Fioriti" hanno dato luce e armonia alla serata e il cubo colorato realizzato da Spit-art a chiudere il fantastico viaggio nel centro storico.
(Ha collaborato Erika Perrone)