laureati
laureati
Scuola e Università

Torna Pass Laureati, bando per i Master post lauream dei pugliesi

Soglia ISEE per l’accesso innalzata a 35mila euro

E' stato pubblicato ieri, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il nuovo Avviso pubblico PASS LAUREATI 2023, lo strumento con cui l'ente regionale sostiene l'alta formazione dei pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un master post lauream. In particolare, tale sostegno è assicurato attraverso l'erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all'estero".
A comunicarlo è stato l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo.

"L'edizione 2023 di PASS LAUREATI – spiega l'assessore – poggia sulle basi solidissime dei precedenti Avvisi e sull'esperienza che i miei uffici hanno maturato in questi anni, anche tramite il costante ascolto delle indicazioni pervenute dall'esperienza delle ragazze e dai ragazzi che hanno usufruito del voucher formativo durante le passate edizioni del bando. Si conferma l'eliminazione di ogni limite di età che consentirà a ciascun pugliese, in possesso dei requisiti, di frequentare un Master post lauream e l'innalzamento delle soglie di reddito ISEE per accedere al bando a 35mila euro, ed uniformando il valore dei master pugliesi a quelli fuori regione al fine di evitare sperequazioni".

"Si conferma anche – racconta Leo – l'impianto a costi standard del bando, cioè se nelle prime edizioni il rimborso delle spese per il trasporto pubblico, per il vitto e per l'alloggio avveniva a costi reali, quindi tramite l'esibizione da parte dello studente della fattura, dello scontrino o del titolo di spesa, rendendo la procedura lunga e farraginosa, oggi avviene assegnando ai beneficiari una somma forfettaria a seconda della regione di destinazione. Resta invece invariato il rimborso a costi reali delle spese di iscrizione al master prescelto".

"Con Pass Laureati – continua l'assessore – abbiamo finanziato la frequenza di master di oltre 6000 pugliesi, investendo massicciamente nella forma di più alta di specializzazione in materia di formazione, rendendola fruibile anche ai pugliesi in condizioni di fragilità economica. Il ritorno sul tessuto produttivo di questi investimenti è un capitale umano al passo con i continui cambiamenti economici e sociali, iperspecializzato e pronto per le nuove sfide, dalla transizione ecologica al digitale".

"I master finanziabili – ha concluso Leo – sono quelli erogati dalle Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale, i master accreditati presso i principali istituti di riconoscimento e anche quelli erogati da Istituti di formazione avanzata, sia privati che pubblici, in possesso di esperienza documentabile decennale nell'erogazione di Master post lauream. L'importo massimo erogabile a rimborso del solo costo di iscrizione è di € 10.000,00 per i master all'estero e di € 7.500,00 per i master sul territorio nazionale, più ovviamente la somma forfettaria per le spese di vitto, alloggio e trasporto pubblico secondo le tabelle contenute nel bando. Le risorse disponibili per finanziare il presente avviso pubblico ammontano ad € 2.300.000,00, rivenienti dal POC Puglia 2014-2020 e dal precedente impegno economico dello scorso bando, ma siamo già al lavoro per un ulteriore nuovo intervento a sostegno dell'alta formazione e con impegno di risorse rilevante. La procedura sarà attiva a partire dalle ore 15.00 di oggi, 5 ottobre 2023, e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per la partecipazione al bando è necessario essere titolari di una utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed effettuare l'accesso al portale Sistema Puglia attraverso questo canale".
  • Regione Puglia
  • Università degli studi di Bari
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.