torrente gravina
torrente gravina
Territorio

Torrenti Jesce e Gravina, Berlinguer richiama Nicastro

Dalle indagini Arpab inquinamento “non trattato dal depuratore di Altamura”

L'inquinamento delle acque dei torrenti Jesce e Gravina continua imperterrito. Questa volta a destare incertezza nei controlli è il depuratore di Altamura, secondo le indagini Arpab, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente lucano.

L'assessore all'ambiente della Basilicata, Aldo Berlinguer, ha scritto una lettera all'assessore della Regione Puglia alla qualità dell'ambiente, Lorenzo Nicastro,in merito alle indagini dell'agenzia lucana. "Dall'esame dei reflui campionati – si legge nella lettera - presso i tre depuratori comunali di Matera si evince la conformità degli scarichi ai limiti predisposti dalla legge nel 2006".

Contrariamente, gli esami dei campionamenti effettuati al confine della vicina Puglia "hanno rilevato inequivocabilmente concentrazioni di inquinamento organico compatibili con una importante attività antropica non completamente 'trattata' dal depuratore di Altamura". E conclude rivolgendosi preoccupato all'assessore pugliese: "La situazione appena riscontrata mi preoccupa non poco ed impone, senza indugio alcuno, di adottare ogni opportuna misura tesa alla sollecita risoluzione del problema".

L'assessore Berlinguer aveva richiamato, a marzo, la Regione Puglia su questo tema: "Deve fare la sua parte con interventi sostanziali sugli impianti che ricadono nella sua area, finalizzati a migliorare i processi di depurazione e ridurre l'inquinamento anche del torrente Jesce per migliorare la qualità della vita degli abitanti di Matera". Ma l'ente regionale pugliese stava già provvedendo con interventi previsti sul depuratore di Contrada Sgarrone, in territorio altamurano, stanziando 8.800.000 euro per il progetto "Sistemazione idraulica del canale Jesce".

Adesso la palla passa a Nicastro, per un problema che non sembra al momento di facile risoluzione.
  • Regione Puglia
  • Torrente Gravina
  • Regione Basilicata
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.