torrente gravina
torrente gravina
Territorio

Torrenti Jesce e Gravina, Berlinguer richiama Nicastro

Dalle indagini Arpab inquinamento “non trattato dal depuratore di Altamura”

L'inquinamento delle acque dei torrenti Jesce e Gravina continua imperterrito. Questa volta a destare incertezza nei controlli è il depuratore di Altamura, secondo le indagini Arpab, Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente lucano.

L'assessore all'ambiente della Basilicata, Aldo Berlinguer, ha scritto una lettera all'assessore della Regione Puglia alla qualità dell'ambiente, Lorenzo Nicastro,in merito alle indagini dell'agenzia lucana. "Dall'esame dei reflui campionati – si legge nella lettera - presso i tre depuratori comunali di Matera si evince la conformità degli scarichi ai limiti predisposti dalla legge nel 2006".

Contrariamente, gli esami dei campionamenti effettuati al confine della vicina Puglia "hanno rilevato inequivocabilmente concentrazioni di inquinamento organico compatibili con una importante attività antropica non completamente 'trattata' dal depuratore di Altamura". E conclude rivolgendosi preoccupato all'assessore pugliese: "La situazione appena riscontrata mi preoccupa non poco ed impone, senza indugio alcuno, di adottare ogni opportuna misura tesa alla sollecita risoluzione del problema".

L'assessore Berlinguer aveva richiamato, a marzo, la Regione Puglia su questo tema: "Deve fare la sua parte con interventi sostanziali sugli impianti che ricadono nella sua area, finalizzati a migliorare i processi di depurazione e ridurre l'inquinamento anche del torrente Jesce per migliorare la qualità della vita degli abitanti di Matera". Ma l'ente regionale pugliese stava già provvedendo con interventi previsti sul depuratore di Contrada Sgarrone, in territorio altamurano, stanziando 8.800.000 euro per il progetto "Sistemazione idraulica del canale Jesce".

Adesso la palla passa a Nicastro, per un problema che non sembra al momento di facile risoluzione.
  • Regione Puglia
  • Torrente Gravina
  • Regione Basilicata
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.