Fondazione Pomarici Santomasi
Fondazione Pomarici Santomasi
Eventi

Tra storia e ricordi con il Fai

Alla scoperta della Fondazione Santomasi con le visite guidate

Un fine settimana all'insegna della cultura e della bellezza, quello del 12 e 13 ottobre, in oltre 260 città d'Italia, grazie alle Giornate Fai d'autunno. Ritorna, infatti, l'iniziativa del Fondo Ambiente Italiano che intende aprire al pubblico e far conoscere luoghi inaccessibili o poco valorizzati. Beni preziosi e spesso trascurati, davanti ai quali passiamo frettolosamente tutti i giorni, senza neppure alzare gli occhi.

La delegazione Fai di Gravina, per l'edizione 2019, propone un viaggio affascinante e inedito tra le mura di uno dei palazzi più affascinanti della Città: Palazzo Ettore Pomarici Santomasi.
Un viaggio "tra storia e ricordi" per scoprire le più importanti e ricercate collezioni storiche d'arte con capolavori che meritano un'attenzione speciale.

I visitatori saranno guidati dai volontari e guide turistiche autorizzate già guide della Fondazione Santomasi per conoscere attraverso i reperti della Fondazione tratti inediti della nostra città.

L'appuntamento è per sabato e domenica a palazzo Santomasi.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.