
Trasporti
Trasporto ferroviario, Vendola incontra C. Passera e F. Barca
Gravina - venerdì 9 dicembre 2011
16.53
Trasporto ferroviario, investimenti infrastrutturali e investimenti attinenti ai servizi. Questi i temi che saranno affrontati domani, 10 dicembre, in un incontro tra il governatore della regione Puglia Nichi Vendola e i ministri Corrado Passera (Sviluppo economico) e Fabrizio Barca (Coesione territoriale).
L'incontro, fortemente sollecitato dal presidente Vendola, si svolgerà nella sede del ministero dello Sviluppo economico a Roma alle ore 10.45.
Minervini, assessore alla Mobilità esplicita i punti all'ordine del giorno dell'incontro: "È necessario fare definitivamente chiarezza sul finanziamento delle più importanti infrastrutture che permetteranno alla Puglia di connettersi con l'alta velocità, di liberarsi dalle strozzature a binario unico e di ricucire le smagliature connettendo le diverse reti ferroviarie in nodi strategici al centro dei quali c'è quello di Bari, che non può finire fuori dal Contratto di programma di Rfi. Andremo all'incontro per difendere la centralità della dorsale ferroviaria, la pregiata rete di 1500 km che stiamo provando a rimettere al centro della scelta di mobilità delle persone e al servizio del trasporto delle merci attraverso la piattaforma logistica regionale che abbiamo tracciato con Puglia corsara. Auspichiamo di tornare dal confronto con qualche garanzia in più sull'attuazione di questi programmi".
L'incontro, fortemente sollecitato dal presidente Vendola, si svolgerà nella sede del ministero dello Sviluppo economico a Roma alle ore 10.45.
Minervini, assessore alla Mobilità esplicita i punti all'ordine del giorno dell'incontro: "È necessario fare definitivamente chiarezza sul finanziamento delle più importanti infrastrutture che permetteranno alla Puglia di connettersi con l'alta velocità, di liberarsi dalle strozzature a binario unico e di ricucire le smagliature connettendo le diverse reti ferroviarie in nodi strategici al centro dei quali c'è quello di Bari, che non può finire fuori dal Contratto di programma di Rfi. Andremo all'incontro per difendere la centralità della dorsale ferroviaria, la pregiata rete di 1500 km che stiamo provando a rimettere al centro della scelta di mobilità delle persone e al servizio del trasporto delle merci attraverso la piattaforma logistica regionale che abbiamo tracciato con Puglia corsara. Auspichiamo di tornare dal confronto con qualche garanzia in più sull'attuazione di questi programmi".