.jpg)
Scuola e Università
Trasporto scolastico, iscrizioni per l’anno 2025/2026
Avviso del comune scade il 14 ottobre per scuole primarie, medie e superiori solo per primo e secondo anno
Gravina - giovedì 28 agosto 2025
10.33
Si informa che l'Amministrazione, per l'attuazione del diritto allo studio anche per l'anno scolastico 2025/2026, ha assicurato il servizio di trasporto scolastico.
Il servizio è diretto agli alunni frequentanti le scuole dell'obbligo statali (scuole primarie, medie inferiori e medie superiori limitatamente al primo e secondo anno), le cui residenze siano nelle zone extraurbane del territorio comunale e in quelle che distano oltre Km. 0,50 dal centro abitato, nonché agli alunni diversamente abili frequentanti qualsiasi ordine di scuola di questo Comune domiciliati ad una distanza superiore a mt. 200 dalla sede scolastica.
I genitori, o chi ne fa le veci, degli alunni interessati a fruire del servizio, devono presentare domanda di iscrizione, con inizio dal 18/08/2025 e non oltre il 14/10/2025, su apposito modulo da ritirare presso il Servizio Politiche Culturali e Scolastiche, dello Sport e del Turismo, e pubblicato anche sul sito web del Comune di Gravina in Puglia.
Il servizio è gratuito per coloro che dichiarano un reddito annuo ISEE sino a € 7.500. Le famiglie con più di un figlio che usufruiscono del servizio trasporto hanno diritto alla riduzione del 50% della tariffa dal secondo figlio in poi.
I posti disponibili saranno assegnati in base ad una graduatoria formata secondo i criteri previsti dall'art. 8 del Regolamento vigente e riportati sul modello di domanda. A parità di punteggio avrà la precedenza chi ha il reddito ISEE più basso. A parità di reddito ISEE avrà la precedenza chi abita più distante dalla scuola. La fruizione del servizio di trasporto scolastico comporta il pagamento di una tariffa stabilita con deliberazione commissariale n. 21 del 24/04/2009 e sulla base delle fasce di reddito come di seguito indicate.
L'attivazione e la sospensione del Servizio Trasporto seguirà il calendario scolastico. Il pagamento della tariffa relativa al servizio di trasporto scolastico è annuale e viene effettuato mediante versamento alla Tesoreria Comunale in due soluzioni di pari importo. La prima deve essere versata subito dopo l'affissione dell'elenco degli ammessi al servizio e comunque all'atto dell'iscrizione, la seconda deve essere versata entro il 31 gennaio dell'anno scolastico in corso.
La riscossione delle tariffe verrà effettuata con le seguenti modalità:
- versamento su conto corrente bancario IBAN IT42T0538541330T20991630304 con indicazione della causale "Trasporto Scolastico a.s. 2025/2026", o con pagamento online pagoPA collegandosi al sito web del Comune di Gravina in Puglia
https://servizi.comune.gravina.ba.it/portal/servizi/pagamenti/.
La rinuncia al servizio deve essere comunicata per iscritto al Servizio Istruzione entro il mese precedente quello d'interruzione. L'Amministrazione Comunale si riserva di accettare comunicazioni pervenute dopo l'effettiva interruzione del servizio, solo per motivi di salute adeguatamente documentati. E' possibile, altresì, richiedere una sospensione temporanea della fruizione del servizio per un periodo non inferiore ad un mese solo per documentati motivi di salute. La richiesta della sospensione deve essere prodotta per iscritto al Servizio Istruzione entro il mese precedente quello della sospensione. L'accoglimento della richiesta comporta di conseguenza la sospensione dell'addebito della tariffa per il periodo richiesto.
Gli utenti sono tenuti ad attenersi alle modalità di erogazione del servizio così come comunicate all'inizio dell'anno scolastico.
Durante il tragitto gli alunni devono comportarsi in modo corretto ed educato nei confronti del conducente, degli assistenti e dei compagni. Qualora non si osservino le norme comportamentali, l'Amministrazione Comunale potrà adottare i seguenti provvedimenti:
-richiamo verbale da parte dell'autista o degli assistenti con avviso informale alla famiglia;
-avviso formale alla famiglia del comportamento non corretto del figlio;
-sospensione dall'utilizzo del servizio per un determinato periodo dell'alunno che possa risultare pericoloso per sé e per gli altri.
Il servizio è diretto agli alunni frequentanti le scuole dell'obbligo statali (scuole primarie, medie inferiori e medie superiori limitatamente al primo e secondo anno), le cui residenze siano nelle zone extraurbane del territorio comunale e in quelle che distano oltre Km. 0,50 dal centro abitato, nonché agli alunni diversamente abili frequentanti qualsiasi ordine di scuola di questo Comune domiciliati ad una distanza superiore a mt. 200 dalla sede scolastica.
I genitori, o chi ne fa le veci, degli alunni interessati a fruire del servizio, devono presentare domanda di iscrizione, con inizio dal 18/08/2025 e non oltre il 14/10/2025, su apposito modulo da ritirare presso il Servizio Politiche Culturali e Scolastiche, dello Sport e del Turismo, e pubblicato anche sul sito web del Comune di Gravina in Puglia.
Il servizio è gratuito per coloro che dichiarano un reddito annuo ISEE sino a € 7.500. Le famiglie con più di un figlio che usufruiscono del servizio trasporto hanno diritto alla riduzione del 50% della tariffa dal secondo figlio in poi.
I posti disponibili saranno assegnati in base ad una graduatoria formata secondo i criteri previsti dall'art. 8 del Regolamento vigente e riportati sul modello di domanda. A parità di punteggio avrà la precedenza chi ha il reddito ISEE più basso. A parità di reddito ISEE avrà la precedenza chi abita più distante dalla scuola. La fruizione del servizio di trasporto scolastico comporta il pagamento di una tariffa stabilita con deliberazione commissariale n. 21 del 24/04/2009 e sulla base delle fasce di reddito come di seguito indicate.
L'attivazione e la sospensione del Servizio Trasporto seguirà il calendario scolastico. Il pagamento della tariffa relativa al servizio di trasporto scolastico è annuale e viene effettuato mediante versamento alla Tesoreria Comunale in due soluzioni di pari importo. La prima deve essere versata subito dopo l'affissione dell'elenco degli ammessi al servizio e comunque all'atto dell'iscrizione, la seconda deve essere versata entro il 31 gennaio dell'anno scolastico in corso.
La riscossione delle tariffe verrà effettuata con le seguenti modalità:
- versamento su conto corrente bancario IBAN IT42T0538541330T20991630304 con indicazione della causale "Trasporto Scolastico a.s. 2025/2026", o con pagamento online pagoPA collegandosi al sito web del Comune di Gravina in Puglia
https://servizi.comune.gravina.ba.it/portal/servizi/pagamenti/.
La rinuncia al servizio deve essere comunicata per iscritto al Servizio Istruzione entro il mese precedente quello d'interruzione. L'Amministrazione Comunale si riserva di accettare comunicazioni pervenute dopo l'effettiva interruzione del servizio, solo per motivi di salute adeguatamente documentati. E' possibile, altresì, richiedere una sospensione temporanea della fruizione del servizio per un periodo non inferiore ad un mese solo per documentati motivi di salute. La richiesta della sospensione deve essere prodotta per iscritto al Servizio Istruzione entro il mese precedente quello della sospensione. L'accoglimento della richiesta comporta di conseguenza la sospensione dell'addebito della tariffa per il periodo richiesto.
Gli utenti sono tenuti ad attenersi alle modalità di erogazione del servizio così come comunicate all'inizio dell'anno scolastico.
Durante il tragitto gli alunni devono comportarsi in modo corretto ed educato nei confronti del conducente, degli assistenti e dei compagni. Qualora non si osservino le norme comportamentali, l'Amministrazione Comunale potrà adottare i seguenti provvedimenti:
-richiamo verbale da parte dell'autista o degli assistenti con avviso informale alla famiglia;
-avviso formale alla famiglia del comportamento non corretto del figlio;
-sospensione dall'utilizzo del servizio per un determinato periodo dell'alunno che possa risultare pericoloso per sé e per gli altri.